grasso alimentare

  • 1grasso — gràs·so agg., s.m. AU I. agg. I 1. di persona o animale, dal tessuto adiposo molto superiore a quello normale a causa di un alimentazione eccessiva o di una disfunzione organica: un bambino grasso, una signora grassa, com è grasso quel cane! |… …

    Dizionario italiano

  • 2margarina — mar·ga·rì·na s.f. CO TS gastr. grasso alimentare solido, simile al burro, ottenuto da un emulsione di grassi, spec. di origine vegetale {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: dal fr. margarine, der. di (acide) margar(ique) (acido) margarico …

    Dizionario italiano

  • 3magrezza — ma·gréz·za s.f. 1a. CO l essere magro: la sua magrezza è impressionante; magrezza del viso, delle mani Sinonimi: asciuttezza, esilità, gracilità, macilenza, snellezza. Contrari: adiposità, corpulenza, grassezza, obesità, pinguedine, prosperosità …

    Dizionario italiano

  • 4panello — 1pa·nèl·lo s.m. TS agr. residuo solido che deriva dalla spremitura di semi oleosi, utilizzato per alimentare il bestiame Sinonimi: 1torta. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1597. 2pa·nèl·lo s.m. OB straccio inzuppato di olio, grasso o altro… …

    Dizionario italiano

  • 5rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… …

    Dizionario italiano

  • 6semigrasso — se·mi·gràs·so agg. CO spec. di prodotto alimentare, che contiene una quantità media di grassi: formaggio semigrasso {{line}} {{/line}} DATA: 1932. ETIMO: der. di grasso con semi …

    Dizionario italiano

  • 7latte — {{hw}}{{latte}}{{/hw}}s. m. 1 Liquido bianco e dolce, secreto dalle ghiandole mammarie dei mammiferi, impiegato come sostanza alimentare | Levare, togliere il –l, divezzare | Avere il latte alla bocca, (fig.) essere ancora nella prima infanzia |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8magro — {{hw}}{{magro}}{{/hw}}o (poet.) macro A agg. 1 Scarno, sottile: corpo –m; CONTR. Grasso. 2 Povero di grassi: brodo –m; latte magro | (relig.) Mangiare di –m, astenersi dalla carne nei giorni prescritti | Prosciutto –m, con poca parte grassa |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9olio — / ɔljo/ s.m. [lat. ŏleum, dal gr. élaion ]. 1. a. [sostanza liquida, untuosa, insolubile in acqua, di varia origine e composizione: o. di fegato di merluzzo ]. b. [sostanza derivante dalla pressatura delle olive, di semi e d altro, usata come… …

    Enciclopedia Italiana