grappolo (

  • 91rappa — 1ràp·pa s.f. RE centrosett. cima di una pianta, ramoscello | infiorescenza | grappolo {{line}} {{/line}} DATA: 1618. ETIMO: dal fr. râpe, dal lat. raspa raspo dell uva . 2ràp·pa s.f. TS milit. nappina applicata un tempo al cappello dei soldati… …

    Dizionario italiano

  • 92raspo — rà·spo s.m. 1a. CO grappolo d uva privato degli acini | BU raspollo Sinonimi: graspo. 1b. TS bot. l insieme dell asse principale e dei penduli che in una infiorescenza e in una infruttescenza di tipo racemoso portano rispettivamente i fiori e i… …

    Dizionario italiano

  • 93raspollo — ra·spól·lo s.m. TS agr. piccolo grappolo d uva con pochi acini che resta sulla vite dopo la vendemmia {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342. ETIMO: prob. der. di raspo con il suff. ollo con valore dim …

    Dizionario italiano

  • 94sapotacea — sa·po·tà·ce·a s.f. TS bot. pianta tropicale della famiglia delle Sapotacee, con foglie persistenti, fiori a grappolo e frutti a bacca commestibili, che secerne lattice dalla corteccia e dal midollo | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell ordine… …

    Dizionario italiano

  • 95sgrappolare — sgrap·po·là·re v.tr. (io sgràppolo) TS agr. staccare gli acini dai grappoli d uva separandoli dai raspi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI. ETIMO: der. di grappolo con s e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 96sodo — sò·do agg., s.m., avv. 1. agg. AD del corpo o di una sua parte, che presenta compattezza e tonicità muscolare, che si avverte compatto allo sguardo e al tatto: un bimbo paffuto e sodo, guance sode Sinonimi: compatto, 1pieno. Contrari: cascante,… …

    Dizionario italiano

  • 97spargolo — 1spàr·go·lo agg. TS bot., agr. di grappolo d uva a chicchi radi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVIII. ETIMO: forse alteraz. del tosc. spartolo, der. di 2sparto. 2spàr·go·lo s.m. OB aspersorio {{line}} {{/line}} DATA: 1534 …

    Dizionario italiano

  • 98spiccare — spic·cà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. AU staccare una cosa da un altra, cui è attaccata; dividere, separare cose congiunte: spiccare un frutto da un ramo, spiccare un grappolo dalla vite | CO fig., scandire, pronunciando distintamente: spiccare le… …

    Dizionario italiano

  • 99stafilino — 1sta·fi·lì·no s.m. 1. TS entom.com. insetto del genere Stafilino (Staphylinus olens) di colore nero opaco e comune nei prati 2. TS entom. coleottero del genere Stafilino | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Stafilinidi {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 100stafilococco — sta·fi·lo·còc·co s.m. TS biol. batterio aerobo del genere Stafilococco, gram positivo e di forma sferica, saprofita o talvolta parassita dell uomo, sul quale produce pigmenti gialli o arancioni e si trova isolato o riunito in un ammasso… …

    Dizionario italiano