grappolo (

  • 121racchio (1) — {{hw}}{{racchio (1)}{{/hw}}s. m. Piccolo grappolo di pochi chicchi maturati male, che viene lasciato sulla vite dopo la vendemmia. racchio (2) {{hw}}{{racchio (2)}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  (f. a ) (pop.) Detto di chi è sgraziato, goffo …

    Enciclopedia di italiano

  • 122racemo — {{hw}}{{racemo}}{{/hw}}s. m. 1 Grappolo, spec. d uva. 2 Motivo decorativo composto da volute stilizzate di tralci vegetali …

    Enciclopedia di italiano

  • 123raspo — {{hw}}{{raspo}}{{/hw}}s. m. 1 Grappolo d uva da cui sono stati levati gli acini. 2 Tipo di tridente con i rebbi piegati a squadra …

    Enciclopedia di italiano

  • 124raspollo — {{hw}}{{raspollo}}{{/hw}}s. m. Grappolo di uva con chicchi radi …

    Enciclopedia di italiano

  • 125reseda — {{hw}}{{reseda}}{{/hw}}s. f. Pianta erbacea delle Papaverali a fusto ramoso e fiori giallo verdastri a grappolo; SIN. (pop.) Amorino …

    Enciclopedia di italiano

  • 126ribes — {{hw}}{{ribes}}{{/hw}}s. m. Arbusto delle Rosali con foglie dentate, fiori poco appariscenti a grappolo e frutti a bacca commestibili | Il frutto di tale arbusto. ETIMOLOGIA: dall arabo ribas …

    Enciclopedia di italiano

  • 127stafilococco — {{hw}}{{stafilococco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) (biol.) Varietà di microrganismo formato da batteri che si dispongono a grappolo: ne esistono molte specie, alcune agenti di varie malattie, come polmoniti e foruncolosi …

    Enciclopedia di italiano

  • 128uva — {{hw}}{{uva}}{{/hw}}s. f. 1 Infruttescenza a grappolo della vite, formata da singoli frutti o bacche detti anche acini o chicchi: uva da tavola; uva da vino. 2 (est.) Pianta con frutto simile all uva | Uva di mare, sargasso | Uva spina, frutice… …

    Enciclopedia di italiano