grappolo (

  • 111asfodelo — {{hw}}{{asfodelo}}{{/hw}}o (raro) asfodelo s. m. Pianta erbacea delle Liliflore con lunghe foglie, scapo alto terminante con fiori bianchi in grappolo, e radici a tubero …

    Enciclopedia di italiano

  • 112bietolone — {{hw}}{{bietolone}}{{/hw}}s. m. 1  Accr. di bietola . 2 (f. a) (fig.) Persona insulsa e sciocca. 3 Bietolone rosso, pianta delle Centrospermali, con foglie commestibili triangolari e fiori verdastri in infiorescenze a grappolo …

    Enciclopedia di italiano

  • 113broccolo — {{hw}}{{broccolo}}{{/hw}}s. m.  (f. a  nel sign. 3 ) 1 Varietà di cavolo con fiori raccolti in un infiorescenza verde meno compatta di quella del cavolfiore. 2 Grappolo fiorale allungato del cavolo, della rapa, della verza. 3 (fig.) Persona… …

    Enciclopedia di italiano

  • 114ciliegino — {{hw}}{{ciliegino}}{{/hw}}s. m. Pomodoro con frutti piccoli e rotondi in grappolo, tipico delle regioni a clima mediterraneo …

    Enciclopedia di italiano

  • 115giglio — {{hw}}{{giglio}}{{/hw}}s. m. 1 Pianta erbacea bulbosa delle Liliflore con foglie lanceolate e fiori che nella specie più comune sono bianchi, odorosi, a grappolo. 2 (fig.) Persona o cosa che eccelle per purezza e candore. 3 (arald.) Fiore… …

    Enciclopedia di italiano

  • 116grappa (1) — {{hw}}{{grappa (1)}{{/hw}}s. f. Pezzo di ferro, di svariate fogge, per collegare fra loro elementi di lavori di muratura, parti di costruzione, legnami. ETIMOLOGIA: voce di orig. germ (*krappa ‘uncino’). grappa (2) {{hw}}{{grappa (2)}{{/hw}}s. f …

    Enciclopedia di italiano

  • 117graspo — {{hw}}{{graspo}}{{/hw}}s. m. 1 (tosc.) Raspo. 2 (settentr.) Grappolo …

    Enciclopedia di italiano

  • 118pannocchia — {{hw}}{{pannocchia}}{{/hw}}s. f. 1 Infiorescenza a grappolo in cui ciascuno dei rami laterali forma a sua volta grappoli. 2 Spiga di mais, miglio, panico e altre graminacee. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo panucula per il classico panicula, dimin. di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 119piluccare — {{hw}}{{piluccare}}{{/hw}}v. tr.  (io pilucco , tu pilucchi ) 1 Spiccare e mangiare uno per volta gli acini di un grappolo d uva | (est.) Mangiare sbocconcellando, a pezzettini: piluccare un biscotto. 2 (fig.) Spillare quattrini | Arraffare qua e …

    Enciclopedia di italiano

  • 120pompelmo — {{hw}}{{pompelmo}}{{/hw}}s. m. 1 Albero delle Terebintali, alto fino a 7 metri, con frutti a grappolo. 2 Frutto commestibile di tale pianta, grosso, di color giallo canarino: spremuta di –p. ETIMOLOGIA: dall oland. pompelmoes, comp. dell oland.… …

    Enciclopedia di italiano