grappolo

  • 71fisofora — fi·sò·fo·ra s.f. TS zool. invertebrato del genere Fisofora | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Fisoforidi cui appartiene la Physophora hydrostatica presente nel Mediterraneo in colonie formate da una vescicola galleggiante che regge un …

    Dizionario italiano

  • 72fresia — 1frè·sia s.f. 1. CO fiore a grappolo molto profumato e variamente colorato 2. TS bot.com. nome comune di tre specie di piante del genere Freesia, originarie dell Africa meridionale, coltivate anche nei giardini, per i fiori colorati e molto… …

    Dizionario italiano

  • 73glicine — ġlì·ci·ne s.m. 1. AD pianta rampicante con fiori a grappolo molto profumati, di colore violetto o bianco | TS bot.com. nome comune di una pianta del genere Wistaria (Wistaria sinensis) 2. TS bot. pianta rampicante del genere Glicine, con foglie… …

    Dizionario italiano

  • 74glicirriza — ġli·cir·rì·za s.f. TS bot. pianta erbacea del genere Glicirriza, con radice dolciastra, foglioline dentate, fiori a grappolo o a spiga variamente colorati, diffusa nelle regioni temperate dell emisfero boreale e dell America meridionale | con… …

    Dizionario italiano

  • 75gracimolo — gra·cì·mo·lo s.m. RE tosc. racimolo {{line}} {{/line}} DATA: 1726. ETIMO: incrocio di racimolo con grappolo …

    Dizionario italiano

  • 76grappa — 1gràp·pa s.f. AD acquavite ottenuta dalla distillazione delle vinacce e contenente il 45 50% di alcol {{line}} {{/line}} DATA: 1876. ETIMO: dal lomb. grapa, der. di grapo raspo , v. anche grappolo. 2gràp·pa s.f. 1. TS edil. barra metallica… …

    Dizionario italiano

  • 77grappo — gràp·po s.m. BU grappolo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1380. ETIMO: prob. der. del got. *krappa uncino , v. anche 2grappa …

    Dizionario italiano

  • 78impallinato — 1im·pal·li·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → impallinare, impallinarsi 2. agg. CO che è molto appassionato, che ha il pallino di qcs.: essere impallinato di cinema, di informatica 2im·pal·li·nà·to agg. TS bot. di grappolo o acino, che… …

    Dizionario italiano

  • 79lambrusco — lam·brù·sco s.m. 1. CO vitigno e uva nera dell Emilia | CO TS enol. vino rosso frizzantino secco o dolcigno che se ne ricava: lambrusco di Sorbara, reggiano, alessandrino 2. OB vite selvatica {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: lat.… …

    Dizionario italiano

  • 80lepidio — le·pì·dio s.m. TS bot. pianta annua o perenne del genere Lepidio, diffusa nelle regioni mediterranee e caratterizzata da foglie alterne, fiori piccoli bianchi e rosei raccolti a grappolo | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Crocifere… …

    Dizionario italiano