grandezza

  • 91servosistema — {{hw}}{{servosistema}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) (tecnol.) Sistema di regolazione in cui una grandezza variabile d uscita, detta asservita, varia al variare di una grandezza indipendente d ingresso, detta di comando …

    Enciclopedia di italiano

  • 92sistema — {{hw}}{{sistema}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 Pluralità di elementi materiali coordinati tra loro in modo da formare un complesso organico soggetto a date regole | (astron.) Insieme di corpi celesti appartenenti a un unico complesso organico: sistema …

    Enciclopedia di italiano

  • 93valore — {{hw}}{{valore}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle qualità positive in campo morale, intellettuale, professionale per le quali una persona è degna di stima: avere coscienza del proprio –v; medico di –v. 2 Coraggio, ardimento, eroismo: atti di –v;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 94vettoriale — {{hw}}{{vettoriale}}{{/hw}}agg. (mat., fis.) Di vettore | Grandezza –v, grandezza fisica caratterizzata, oltre che da un numero, da una direzione e da un verso …

    Enciclopedia di italiano

  • 95bassezza — /ba s:ets:a/ s.f. [der. di basso1]. 1. a. [l esser basso] ▶◀ ‖ piccolezza. ◀▶ altezza. ‖ grandezza, imponenza. b. (estens.) [qualità di ciò che è esiguo, non eccessivo, detto quasi esclusivam. di valori economici] ▶◀ convenienza, esiguità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96direttamente — /diret:a mente/ avv. [der. di diretto, col suff. mente ]. 1. [per via diretta, senza soste o deviazioni: vado d. a casa ] ▶◀ difilato, diritto, dritto (dritto), immediatamente, senza por tempo in mezzo, subito. 2. [senza interposte persone o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97grana — grana1 s.f. [lat. grana, pl. di granum chicco ]. 1. (non com.) [colore rosso estratto dalla cocciniglia seccata per tingere stoffe: veste tinta in g. ] ▶◀ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, melograno, rubino, vermiglio. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98grande — [lat. grandis ]. ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo ] ▶◀ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ◀▶ corto, piccolo, ridotto, stretto. ● Espressioni: grande magazzino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99grandigia — /gran didʒa/ s.f. [der. di grande ] (pl. gie ), lett. 1. [ostentazione di potere, grandezza e ricchezza: sfoggiare con g. i propri beni ] ▶◀ grandezza, grandiosità, fasto, fastosità, pompa, sfarzo, sfoggio, sontuosità. 2. [di persona, l essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100grossezza — /gro s:ets:a/ s.f. [der. di grosso ]. 1. [insieme di misure di un corpo: g. di un frutto ; avere la g. d una noce ] ▶◀ dimensione, estensione, formato, grandezza, massa, misura, mole, volume. ⇓ larghezza, spessore. 2. [condizione di ciò che ha… …

    Enciclopedia Italiana