grandezza

  • 81servosistema — ser·vo·si·stè·ma s.m. TS tecn. sistema di controllo o comando mediante il quale si ottiene che una grandezza d uscita, detta asservita o controllata, segua le variazioni della grandezza d ingresso {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: comp. di… …

    Dizionario italiano

  • 82sublime — su·blì·me agg., s.m. 1. agg. LE molto alto, molto elevato: non sai la casa dal sublime tetto, | del laertiade fulgido Odisseo? (Pascoli) 2. agg. CO eccelso, supremo, nobilissimo: intelligenza sublime, esempi sublimi di virtù, il sublime genio di… …

    Dizionario italiano

  • 83vettore — vet·tó·re s.m., agg. 1. s.m. TS fis., mat. ente geometrico che rappresenta una grandezza individuata da un valore numerico, da una direzione e da un verso e che è indicato con un segmento orientato avente lunghezza proporzionale al valore… …

    Dizionario italiano

  • 84compensatore — {{hw}}{{compensatore}}{{/hw}}A agg. Che compensa. B s. m.  (f. trice ) 1 Chi compensa. 2 (elettr.) Condensatore variabile di piccola capacità, spec. associato a un condensatore di grande capacità per affinare il valore di quest ultimo. 3 (fis.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 85generoso — {{hw}}{{generoso}}{{/hw}}A agg. 1 Che mostra altruismo, grandezza d animo, alti sentimenti: carattere –g; SIN. Magnanimo. 2 Che è liberale, largo nel dare: è generoso con tutti | Abbondante, ricco: mancia generosa | Terra generosa, fertile | Vino …

    Enciclopedia di italiano

  • 86ingrandimento — {{hw}}{{ingrandimento}}{{/hw}}s. m. 1 Aumento di grandezza, dimensioni e sim.; SIN. Ampliamento | (fig.) Esagerazione. 2 Rapporto tra una dimensione dell immagine di un oggetto data da uno strumento ottico e la corrispondente dimensione dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 87misura — {{hw}}{{misura}}{{/hw}}s. f. 1 (mat.) Rapporto fra una grandezza e un altra, convenzionalmente scelta come unitaria: unità di –m. 2 L insieme delle dimensioni di un oggetto: oggetti di tutte le misure; calcolare la misura del pavimento. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88modulo (1) — {{hw}}{{modulo (1)}{{/hw}}s. m. 1 Forma tipica e invariabile prevista per la stesura di certi documenti. 2 Schema stampato che contiene parti invariabili e appositi spazi per i dati variabili da compilare: modulo di versamento. 3 (arch.) Misura… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89scala — {{hw}}{{scala}}{{/hw}}s. f. 1 In un edificio, elemento architettonico costituito da una o più serie di scalini, dette rampe, intervallate da pianerottoli, che serve a superare dislivelli, posando il piede su elementi piani detti pedate: scala di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 90scalare (1) — {{hw}}{{scalare (1)}{{/hw}}agg. 1 Disposto a scala. 2 (mat.) Detto di grandezza individuata solo da un numero reale, spec. in contrapposizione a grandezza vettoriale. scalare (2) {{hw}}{{scalare (2)}{{/hw}}v. tr. 1 Salire, per mezzo di una scala …

    Enciclopedia di italiano