grandezza

  • 71proporzione — pro·por·zió·ne s.f. AU 1a. rapporto di misura tra due elementi in relazione reciproca: proporzione tra domanda e offerta, la proporzione degli ingredienti in una ricetta Sinonimi: rapporto. 1b. estens., giusta rispondenza: proporzione tra pena… …

    Dizionario italiano

  • 72quantità — quan·ti·tà s.f.inv. 1a. FO proprietà di ciò che può essere misurato o contato; numero, massa, grandezza di qcs.: quantità di denaro, di merci, di energia; produrre in quantità eccessiva, in gran quantità, una grande, una piccola quantità di cibo …

    Dizionario italiano

  • 73quantizzazione — 1quan·tiz·za·zió·ne s.f. TS fis. applicazione dei metodi e dei principi della meccanica quantistica a una grandezza fisica o a un sistema | fenomeno per cui una grandezza può assumere valori discreti, multipli di una quantità elementare {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 74relativo — re·la·tì·vo agg. AU 1. che ha rapporto, relazione con qcs.: risposta relativa alla domanda | che è attinente a qcs.: discorso relativo alla scienza Sinonimi: attinente. 2. che è in proporzione con altro, definito o condizionato da altro: i… …

    Dizionario italiano

  • 75ridotto — ri·dót·to p.pass., agg., s.m. I. p.pass. → ridurre, ridursi II. agg. II 1. CO che ha subito una riduzione di dimensioni, di quantità, di numero, di valore ecc.: fotocopia ridotta, lavorare con un organico ridotto; prezzo ridotto, scontato… …

    Dizionario italiano

  • 76rigidità — ri·gi·di·tà s.f.inv. 1a. CO l essere rigido, duro, poco flessibile o elastico: la rigidità di un materiale Sinonimi: durezza, rigidezza. Contrari: elasticità, flessibilità. 1b. TS fis. → rigidezza | negli organi flessibili di trasmissione,… …

    Dizionario italiano

  • 77rilevamento — ri·le·va·mén·to s.m. CO 1. il rilevare e il suo risultato: rilevamento della pianta del quartiere Sinonimi: rilevazione. 2a. complesso delle operazioni con cui si tende a determinare una grandezza o un fenomeno fisico: rilevamento statistico… …

    Dizionario italiano

  • 78scala — 1scà·la s.f. FO 1. struttura architettonica costituita da una serie di gradini, anche articolati in più rampe, che mette in comunicazione piani di diversi livelli all interno di un edificio oppure tra spazi urbani situati a quote diverse: scala… …

    Dizionario italiano

  • 79scalare — 1sca·là·re agg., s.m. CO 1. agg., disposto a scala: una fila scalare di libri, ordine scalare di oggetti 2a. agg., fig., che cresce per gradi, progressivo: tassazione, imposta scalare, aumento scalare degli stipendi Sinonimi: 1graduale,… …

    Dizionario italiano

  • 80servomeccanismo — ser·vo·mec·ca·nì·smo s.m. TS tecn. dispositivo di autoregolazione di una grandezza meccanica (velocità, posizione, inclinazione, ecc.) che ha lo scopo di adeguare tale grandezza alle variazioni di altre, sulla base del principio della retroazione …

    Dizionario italiano