grandezza

  • 31grossezza — gros·séz·za s.f. CO 1. l avere una determinata grandezza, determinate dimensioni: avere la grossezza di una mela, essere della grossezza di una noce, di un pisello Sinonimi: grandezza, volume. 2. l essere grosso, più grande del normale: la… …

    Dizionario italiano

  • 32invariante — in·va·riàn·te agg., s.m. 1a. agg. TS mat., fis. di ente, grandezza, espressione, ecc., che non cambia per trasformazioni continue o discrete Sinonimi: invariantivo. 1b. agg. TS chim., fis. di sistema eterogeneo con grado di varianza zero, in cui… …

    Dizionario italiano

  • 33sottomultiplo — sot·to·mùl·ti·plo agg., s.m. CO TS mat. agg., di numero o grandezza, che è contenuto un numero esatto di volte in un altro numero o in un altra grandezza | s.m., tale numero o grandezza: il centimetro è un sottomultiplo del metro {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 34zero — zè·ro agg.num.card.inv., s.m., simb. I. agg.num.card.inv. I 1. AD indica una quantità numerica nulla (nella numerazione araba rappresentato con 0): zero gradi di temperatura, concorso a posti zero, interessi a tasso zero I 2. AD in funz. agg.inv …

    Dizionario italiano

  • 35ampiezza — {{hw}}{{ampiezza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è ampio; SIN. Estensione, spaziosità. 2 Grandezza | (fig.) Vastità di pensiero, dottrina e sim.: mente di grande –a. 3 (fis.) Massima deviazione di una grandezza, periodicamente variabile …

    Enciclopedia di italiano

  • 36scalare — scalare1 [dal lat. scalaris che ha relazione con la scala ]. ■ agg. 1. [che non procede con continuità regolare ma si presenta come una serie di gradini in ordine di altezza, età, valore, dimensione e sim.: difficoltà s. ] ▶◀ a (o in) scala,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37strettezza — /stre t:ets:a/ s.f. [der. di stretto1]. 1. a. [con riferimento a un oggetto, l essere di dimensioni ridotte nel senso della larghezza] ▶◀ ristrettezza, stringatezza. ‖ angustia, limitatezza, scomodità. ⇑ piccolezza. ◀▶ ampiezza, comodità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38variabile — /va rjabile/ [dal lat. tardo variabilis ]. ■ agg. 1. a. [di valore, grandezza e sim., che è soggetto a variare: il prezzo è v. secondo la richiesta ] ▶◀ fluttuante, oscillante, variante. ◀▶ costante, fisso, invariabile, invariante, stabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39grandeur — /fr. ˌɡʀãˈd=ʀ/ [lett. «grandezza»] s. f. inv. grandiosità, grandezza □ mania di grandezza CONTR. semplicità, modestia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40misura — s. f. 1. (di spazio) dimensione, estensione, lunghezza, larghezza, superficie □ grandezza □ mole CFR. metro , metro 2. misurazione, rilevamento 3. (di quantità) dose, dosaggio, dosatura, quantità □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione