grande finestra

  • 81snervarsi — sner·vàr·si v.pronom.intr. (io mi snèrvo) CO 1. perdere le energie fisiche e intellettuali, fiaccarsi: mi sto snervando a causa di questo caldo insopportabile 2a. logorarsi psicologicamente, stressarsi: si è snervato protraendo inutilmente quella …

    Dizionario italiano

  • 82tendaggio — ten·dàg·gio s.m. CO 1. spec. al pl., insieme di tende che ornano uno o più ambienti: un salone con tendaggi di seta, i tendaggi di una casa 2. grande tenda che chiude il vano di una porta, di una finestra, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: 1930 …

    Dizionario italiano

  • 83trascinamento — tra·sci·na·mén·to s.m. CO 1a. il trascinare, il trascinarsi e il loro risultato: il trascinamento ha scavato un piccolo solco nel pavimento di legno Sinonimi: strascicamento. 1b. coinvolgimento emotivo: ha una grande capacità di trascinamento 2.… …

    Dizionario italiano

  • 84volare — 1vo·là·re v.intr. e tr. (io vólo) FO 1. v.intr. (avere o essere) di uccello o altro animale alato, librarsi e muoversi nell aria per mezzo delle ali o di organi di volo analoghi: il gabbiano vola sul mare, il canarino è volato fuori dalla gabbia …

    Dizionario italiano

  • 85balcone — {{hw}}{{balcone}}{{/hw}}s. m. Struttura sporgente dal muro esterno di un edificio, contornata da balaustra o ringhiera | Finestra grande, aperta fino al pavimento, con balaustra o ringhiera. ETIMOLOGIA: dal longobardo *balk ‘trave’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 86prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 87occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …

    Enciclopedia Italiana

  • 88serrato — agg. [part. pass. di serrare ]. 1. [di porta, finestra e sim., che è stato fermato con salda chiusura: imposte s. ] ▶◀ chiuso, sigillato. ↑ rinserrato, sbarrato. ◀▶ aperto. ↑ spalancato. 2. [ben unito nelle sue varie parti: una maglia s. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90Semprun, Jorge — (Jorge Maura Semprun / De­cember 10, 1923, Madrid, Spain )    The grandson of former Spanish Prime Minister Antonio Maura (1853 1925), he left Spain in the wake of civil war in 1936. His family took refuge in France, where he notably studied at… …

    Encyclopedia of French film directors