grande distanza

  • 81invisibile — /invi zibile/ agg. [dal lat. tardo invisibĭlis, der. di visibĭlis visibile , col pref. in 2]. 1. [che non può essere veduto, per essere puro spirito o comunque non materiale: mondo i. ] ▶◀ immateriale, incorporeo, spirituale. ◀▶ corporeo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82millimetrico — /mil:i mɛtriko/ agg. [der. di millimetro ] (pl. m. ci ). 1. [che ha dimensioni lineari dell ordine del millimetro: un trattino m. ]. 2. (estens.) a. [estremamente piccolo: distanza m. ] ▶◀ microscopico, minimo, minuscolo. ↑ infinitesimo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83piano — piano1 [lat. planus di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile ]. ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p. ] ▶◀ levigato, liscio, livellato, piatto, regolare, spianato, uniforme. ◀▶ aspro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85terra — / tɛr:a/ [dal lat. terra ]. ■ s.f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno al proprio asse ; la superficie, il centro della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87differenza — s. f. 1. diversità, disparità, difformità, disuguaglianza, dissomiglianza, discordanza, discrepanza, dislivello, distanza □ molteplicità, varietà □ distinguo, distinzione, discriminazione □ contrasto, dissonanza, divergenza, divario CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 88lungo — A agg. 1. esteso, grande □ bislungo, oblungo □ (ling.) geminato CONTR. breve, corto 2. (di persona) alto, allampanato, longilineo CONTR. basso, piccolo 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 89traffico — s. m. 1. commercio, movimento d affari, giro, scambio, compravendita □ speculazione CFR. narcotraffico 2. (di persone, di veicoli) movimento, vita, passaggio, circolazione, transito, andirivieni, va e vieni, viavai. NOMENCLATURA traffico (cfr.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 90unione — s. f. 1. connessione, congiungimento, congiunzione, congiuntura, giuntura, giunzione, collegamento, attacco, attaccatura, commessura, commettitura, aggiuntatura □ accorpamento, annessione, assemblaggio, fusione, aggregamento, incorporamento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione