grande distanza

  • 11tirare — ti·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1. imprimere a qcs. o a qcn. un movimento per tenderlo, avvicinarlo a sé, trascinarlo nella propria direzione: tirare una corda, un carro, un veicolo; tirare qcn. per il vestito, per un braccio; anche ass.: al …

    Dizionario italiano

  • 12tubazione — tu·ba·zió·ne s.f. 1. CO complesso di tubi organicamente collegati per il trasporto di liquidi o gas, spec. a grande distanza e in quantità elevate Sinonimi: canale, condotta, 1condotto, conduttura. 2. TS miner. complesso dei tubi di acciaio… …

    Dizionario italiano

  • 13antenna — {{hw}}{{antenna}}{{/hw}}s. f. 1 Palo o asta verticale. 2 Dispositivo atto a irradiare o a captare onde elettromagnetiche | Antenna parabolica, antenna usata per le trasmissioni a grande distanza e via satellite. 3 (zool.) Appendice articolata e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14cilindrasse — {{hw}}{{cilindrasse}}{{/hw}}s. m. (biol.) Prolungamento della cellula nervosa che mantiene la sua individualità a grande distanza …

    Enciclopedia di italiano

  • 15tirare — {{hw}}{{tirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Portare verso di sé, o allontanare, le estremità di qlco. in modo da distenderla: tirare una corda, una molla | Tirare gli orecchi a qlcu., rimproverarlo aspramente | Tirare la cinghia, (fam.) vivere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16antenna — /an ten:a/ s.f. [dal lat. antenna ]. 1. (marin.) [corpo ligneo allungato che sostiene una vela triangolare] ▶◀ pennone. 2. a. [corpo ligneo allungato che sostiene bandiere, stendardi, ecc.] ▶◀ asta, pennone. b. (poet.) [arma da lancio] …

    Enciclopedia Italiana

  • 17avanscoperta — /avansko pɛrta/ s.f. [comp. di avan e scoperta ]. (milit.) [servizio di ricognizione a grande distanza compiuto da un reparto avanzato rispetto al resto delle truppe] ▶◀ ricognizione. ‖ avamposto, avanguardia. ◀▶ retroguardia …

    Enciclopedia Italiana

  • 18longinquo — /lon dʒinkwo/ agg. [dal lat. longinquus, der. di longus con lo stesso suff. di propinquus ], lett. [che si trova a grande distanza nello spazio] ▶◀ e ◀▶ [➨ lontano agg. (1. a)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 19lungi — (o lunge) avv. [lat. longe, avv. di longus lungo ], lett. [che si trova a grande distanza] ▶◀ e ◀▶ [➨ lontano avv.]. ▼ Perifr. prep.: lungi da ▶◀ (ben) lontano da. [⍈ lontano] …

    Enciclopedia Italiana

  • 20mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana