grande confusione

  • 61soqquadro — {{hw}}{{soqquadro}}{{/hw}}s. m. Confusione, scompiglio, grande disordine: mettere a –s …

    Enciclopedia di italiano

  • 62stordire — {{hw}}{{stordire}}{{/hw}}A v. tr.  (io stordisco , tu stordisci ) 1 Provocare grande turbamento e confusione, impedendo temporaneamente l udito, alterando l equilibrio psichico e sim.: il boato ci stordì | Privare dei sensi: lo stordì con un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63tale — {{hw}}{{tale}}{{/hw}}A agg. dimostr.  (pl. m.  e f. tali . ‹Troncato in tal  spec. davanti a parole che cominciano per consonante; non si apostrofa mai: una tal attesa , tal angoscia ).Œ (V.  nota d uso ELISIONE e TRONCAMENTO) 1 Di questa o di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64lucidità — s.f. [der. di lucido ]. 1. (non com.) [qualità di ciò che è lucente] ▶◀ e ◀▶ [➨ lucentezza]. 2. (fig.) a. [capacità di ragionare con lineare chiarezza: riflettere con grande l. ] ▶◀ acume, perspicacia, sagacia. ◀▶ …

    Enciclopedia Italiana

  • 65marasma — s.m. [dal gr. marasmós consunzione ] (pl. i ). 1. (med.) [stato di grave indebolimento dell organismo] ▶◀ cachessia, defedamento, Ⓖ deperimento. 2. (fig.) [stato di grande disordine, spec. di istituzioni sociali, politiche e sim.] ▶◀ babele,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66sabba — s.m. [dal fr. sabbat, dal lat. sabbătum sabato ] (pl. invar. o, raro, sàbbati ). 1. (stor.) [nella tradizione medievale, riunione notturna di streghe] ▶◀ tregenda. 2. (fig., non com.) [grande rumore, confusione e sim.] ▶◀ caos, pandemonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 67subbuglio — /su b:uʎo/ s.m. [der. del lat. tardo subbullire bollire un poco ]. [agitazione tumultuosa] ▶◀ (ant.) bolli bolli, (pop.) bordello, caos, (pop.) casino, parapiglia, (fam.) putiferio, (fam.) quarantotto, scompiglio, trambusto. ↓ confusione. ◀▶ pace …

    Enciclopedia Italiana

  • 68tale — [lat. talis ] (pl. i ). ■ agg. 1. a. [di questa o di quella sorta, che ha le proprietà di cui si sta parlando: non lo credo capace d una t. azione ] ▶◀ cosiffatto, (lett.) cotale, (lett.) siffatto, simile, [sempre posposto al sost.] del genere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69torre — torre1 / tor:e/ s.f. [lat. turris, gr. týrris, var. di týrsis torre ]. 1. (archit.) [costruzione a sviluppo verticale, con pianta poligonale o circolare, con funzioni difensive di avvistamento, di sostegno di campane e grandi orologi: t. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70fèr — fiera, grande mercato che si tiene in giorni e periodi determinati, baccano, confusione …

    Dizionario Materano