gran valore

  • 91fracco — 1fràc·co s.m. RE sett. spec. di legnate, botte e sim., gran quantità: gli hanno dato un fracco di bastonate | con valore avv., preceduto da articolo indeterminativo, molto, tantissimo: ha studiato un fracco per questo esame {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 92gemma — gèm·ma s.f. 1a. CO pietra preziosa, spec. lavorata | LE estens., anello: colui che nnanellata pria | disposando m avea con la sua gemma (Dante) Sinonimi: 2gioia. 1b. TS mineral. minerale più o meno raro, con proprietà fisiche di colore,… …

    Dizionario italiano

  • 93incettare — in·cet·tà·re v.tr. (io incètto) CO 1. acquistare, raccogliere una gran quantità di una merce, spec. a scopo speculativo: incettare la farina, lo zucchero Sinonimi: accaparrare. 2. fig., procacciarsi, procurarsi in larga misura: incettare medaglie …

    Dizionario italiano

  • 94laonde — la·ón·de cong. LE con valore conclusivo, quindi, perciò: egli fu non solamente gran poeta ma ancora grande innamorato; laonde ragionando egli de le passioni amorose, se gli dee prestar credenza (Tasso) {{line}} {{/line}} DATA: sec. XII. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 95mila — mì·la agg.num.card.inv. CO 1. unito ai numeri cardinali semplici o composti, nella scrittura unita o separata, forma la serie delle migliaia: due mila, centoquarantamila 2. mille: costa un centinaio di mila lire | estens., con valore… …

    Dizionario italiano

  • 96perdita — pèr·di·ta s.f. FO 1a. il perdere, il non possedere più un bene materiale, un oggetto, del denaro, ecc.: perdita dei propri beni; smarrimento di qualcosa: perdita del portafoglio, perdita dei documenti Contrari: recupero. 1b. l essere privato,… …

    Dizionario italiano

  • 97scendere — scén·de·re, scèn·de·re v.intr. e tr. (io scéndo, scèndo) FO 1. v.intr. (essere) muoversi, procedere dall alto verso il basso con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: scendere dalla collina Contrari: 1salire. 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 98sopra — só·pra prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1. indica la posizione di un oggetto posto su una base o un sostegno: il libro è sopra la scrivania, posa il bicchiere sopra il tavolo, salire sopra una sedia, portare qcs. sopra la testa | fig …

    Dizionario italiano

  • 99soverchiante — so·ver·chiàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → soverchiare 2a. agg. CO di gran lunga più grande; molto superiore per numero, potenza, valore, ecc. 2b. agg. BU che tende a imporre la propria volontà anche con la prepotenza; anche s.m. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 100spiegare — spie·gà·re v.tr. (io spiègo) FO 1a. svolgere, allargare distendendo: spiegare la tovaglia, spiegare le reti, spiegare una carta geografica Sinonimi: allargare, aprire, distendere, 1stendere, svolgere. Contrari: accartocciare, avvolgere, chiudere …

    Dizionario italiano