gran valore

  • 121migliaio — /mi ʎajo/ s.m. [lat. miliarum, der. di milia, plur. di mille mille ] (pl. le migliaia ). 1. [serie, somma di cose o persone per un complesso di mille (o circa mille) unità: è stato già venduto il primo m. di biglietti ]. 2. (estens.) [preceduto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122onde — / onde/ [lat. unde ]. ■ avv. [da dove, di dove, in frasi interr. dirette o indirette e in prop. relative: nessuno sapeva o. fosse venuto ; o. l avete appreso? ] ▶◀ (lett.) donde. ■ cong. 1. (lett.) [introduce una frase finale, con il verbo al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123pezzo — / pɛts:o/ s.m. [der. di pezza ]. 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ▶◀ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. ● Espressioni: andare in pezzi ➨ ❑; fig., avere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124pregio — / prɛdʒo/ s.m. [lat. prĕtium, da cui anche prezzo ]. 1. [considerazione positiva di una persona] ▶◀ conto, credito, fama, prestigio, stima. ◀▶ discredito, disistima. ↑ disprezzo. ● Espressioni: lett., avere (o tenere) in pregio [tenere in gran… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125prezioso — /pre tsjoso/ [dal lat. pretiosus, der. di pretium prezzo, pregio , propr. costoso, di gran prezzo ]. ■ agg. 1. a. [che presenta grandi qualità intrinseche e, quindi, che ha generalm. un costo elevato: un p. diadema ] ▶◀ caro, costoso, di pregio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126sprezzare — sprezzare1 /spre ts:are/ v. tr. [lat. expretiare, der. di prĕtium pregio, valore ] (io sprèzzo, ecc.), lett. 1. [esprimere disprezzo: s. l ipocrisia ] ▶◀ (lett.) abominare, aborrire, (lett.) avere in odio, detestare, disprezzare. ↓ criticare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127troppo — / trɔp:o/ [ant. adattam. del fr. trop, di origine germ., propr. molto, gran quantità ]. ■ avv. 1. [in misura eccessiva, più del giusto: ho mangiato t. ] ▶◀ eccessivamente, esageratamente, in eccesso, oltremisura, oltremodo, (lett.) soverchiamente …

    Enciclopedia Italiana

  • 128uso — uso1 / uzo/ agg. [dal lat. usus, part. pass. di uti usare ], lett. [che ha una determinata abitudine, con la prep. a : non sono u. a servire ] ▶◀ e ◀▶ [➨ usato agg. (2. a)].   uso2 s.m. [lat. usus us, der. di uti usare , part. pass. usus ]. 1. a …

    Enciclopedia Italiana