gran numero di persone

  • 41sciame — s.m. [lat. examen, der. di exigĕre, nel sign. di spingere fuori ]. 1. a. (zool.) [gruppo di api e sim. che abbandonano la colonia per fondarne una nuova]. b. (estens.) [gruppo di animali di piccole dimensioni che volano insieme: uno s. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42Ignacio de Jerusalem y Stella — Este artículo o sección sobre biografías y arte necesita ser wikificado con un formato acorde a las convenciones de estilo. Por favor, edítalo para que las cumpla. Mientras tanto, no elimines este aviso puesto el 9 de agosto de 2007. También …

    Wikipedia Español

  • 43piovere — piò·ve·re v.intr., v.tr. (io piòvo) FO 1a. v.intr. (essere o avere) impers., cadere della pioggia dal cielo: è piovuto poco, molto, ininterrottamente, a dirotto, a catinelle, ha piovuto tutto il giorno, il tempo accenna a piovere, minaccia di… …

    Dizionario italiano

  • 44torma — tór·ma, tòr·ma s.f. 1. TS stor. in Roma antica, unità tattica della cavalleria, composta da trenta cavalieri divisi in tre decurie 2a. CO schiera di soldati armati Sinonimi: stuolo. 2b. CO estens., gruppo di persone che procedono in modo… …

    Dizionario italiano

  • 45visibilio — vi·si·bì·lio s.m. CO solo sing., gran quantità, gran numero: un visibilio di gente, di persone {{line}} {{/line}} DATA: 1863. ETIMO: prob. di orig. pop., dalle parole lat. del Credo visibilium omnium et invisibilium di tutte le cose visibili e… …

    Dizionario italiano

  • 46affluire — v. intr. [dal lat. affluĕre, der. di fluĕre scorrere , col pref. ad verso ] (io affluisco, tu affluisci, ecc.; aus. essere ). 1. [scorrere verso un luogo, detto di liquidi, e in partic. dei corsi d acqua, con la prep. a ] ▶◀ confluire (in),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47schiera — / skjɛra/ (tosc. ant. stiera) s.f. [dal provenz. esquiera, o esqueira, dal fr. ant. eschiere ]. 1. (milit.) a. [unità di soldati disposti in ordine per il combattimento] ▶◀ colonna, compagnia, drappello, falange, manipolo, plotone, reparto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48collezione — col·le·zió·ne s.f. CO 1. raccolta sistematica di oggetti dello stesso tipo, rari, curiosi o di particolare interesse storico, artistico, ecc.: collezione di porcellane, di libri antichi, fare collezione di francobolli, di cartoline, avere una… …

    Dizionario italiano

  • 49moltitudine — mol·ti·tù·di·ne s.f. CO 1a. gran numero, insieme di persone, anche accomunate da una caratteristica, una condizione e sim.: una moltitudine di giovani, la moltitudine dei senzatetto Sinonimi: frotta, massa, stuolo. 1b. folla: una moltitudine si è …

    Dizionario italiano

  • 50scempio — 1scém·pio s.m. LE 1a. uccisione violenta di persone, spec. in gran numero, massacro: lo strazio e l grande scempio, | che fece l Arbia colorata in rosso (Dante) 1b. l uccidere brutalmente qcn., l infierire sul corpo di qcn. in modo spietato:… …

    Dizionario italiano