gran numero di persone

  • 11folto — / folto/ [lat. fultus, part. pass. di fulcire calcare, premere ]. ■ agg. 1. [assol., costituito di elementi molto vicini l uno all altro: un f. bosco ] ▶◀ compatto, denso, fitto, fondo. ◀▶ rado. 2. (estens.) a. [assol., formato da un gran numero… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12massa — s.f. [lat. massa pasta , dal gr. máza pasta di farina d orzo , der. di mássō impastare ]. 1. [quantità di materia unita in un insieme più o meno compatto: una m. di neve, di terra ] ▶◀ accumulo, agglomerato, ammasso, cumulo, mucchio. 2. (estens.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 13pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano

  • 14visibilio — {{hw}}{{visibilio}}{{/hw}}s. m.  solo sing. 1 (fam.) Gran numero di persone, gran quantità di cose: un visibilio di gente. 2  Nella locuz. andare in –v, entusiasmarsi, andare in estasi …

    Enciclopedia di italiano

  • 15brulicame — bru·li·cà·me s.m. CO moltitudine di insetti brulicanti | estens., gran numero di persone in movimento Sinonimi: brulichio. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1535 …

    Dizionario italiano

  • 16fitta — fìt·ta s.f. 1. CO dolore intenso, improvviso e di breve durata: avere, avvertire una fitta a una gamba, allo stomaco; fig., sofferenza, angoscia improvvisa e acuta: sentire, provare una fitta al cuore Sinonimi: 1morso. 2. RE tosc., ammaccatura:… …

    Dizionario italiano

  • 17rigurgitare — ri·gur·gi·tà·re v.tr. e intr. (io rigùrgito) CO 1a. v.tr., emettere per rigurgito: il bambino ha rigurgitato un po di latte Sinonimi: vomitare. 1b. v.tr., fig., versare, mandar fuori con abbondanza: le vie rigurgitavano manifestanti sulla piazza… …

    Dizionario italiano

  • 18spiegamento — spie·ga·mén·to s.m. CO 1. lo spiegare ciò che era ripiegato o avvolto: lo spiegamento di un foglio 2. schieramento di reparti militari in un luogo per organizzare un offensiva o per la difesa di un territorio: lo spiegamento di due eserciti 3.… …

    Dizionario italiano

  • 19fiumana — {{hw}}{{fiumana}}{{/hw}}s. f. 1 Fiume gonfio e impetuoso | (est.) Piena del fiume. 2 (fig.) Gran numero di persone, spec. che si muovono nella stessa direzione; CONFR. Marea …

    Enciclopedia di italiano

  • 20strage — {{hw}}{{strage}}{{/hw}}s. f. 1 Uccisione violenta di un gran numero di persone o animali: la strage degli innocenti; SIN. Distruzione, massacro, sterminio. 2 (fig., est.) Esito rovinoso: agli esami c è stata una –s. 3 (pop.) Grande quantità: c… …

    Enciclopedia di italiano