graffa

  • 21griffa — grìf·fa s.f. 1. RE sett., artiglio 2. BU spec. al pl., attrezzo con punte metalliche che si fissa al tacco degli scarponi per far presa su terreni scoscesi o innevati, grappetta 3. TS tecn. gancio metallico usato per congiungere e trascinare… …

    Dizionario italiano

  • 22parentesi — pa·rèn·te·si s.f.inv. AD 1a. espressione, autonoma dal punto di vista sintattico, formata da una frase o da una parola che si inserisce a metà di un discorso o di un testo per fare una precisazione, un rinvio ad altro e sim., graficamente… …

    Dizionario italiano

  • 23graffare — {{hw}}{{graffare}}{{/hw}}v. tr. Riunire o chiudere con una graffa …

    Enciclopedia di italiano

  • 24graffetta — {{hw}}{{graffetta}}{{/hw}}s. f. 1  Dimin. di graffa . 2 Piastrina metallica a forma di semicerchio usata per fissare piccoli cavi a un muro. 3 Punto metallico. 4 Piccolo fermaglio di metallo per tenere uniti fogli di carta …

    Enciclopedia di italiano

  • 25parentesi — {{hw}}{{parentesi}}{{/hw}}s. f. 1 Frase non legata al periodo principale, che serve a chiarirlo, ampliandone o precisandone il senso, o a limitare la portata di un affermazione e sim. | Fra –p, per inciso | (est.) Digressione: dopo questa breve… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26partitura — {{hw}}{{partitura}}{{/hw}}s. f. Sistema di scrivere la musica per molte parti | Complesso di pentagrammi, posti l uno sotto l altro e riuniti tutti da una graffa, sui quali si scrivono le parti, per le singole voci o strumenti, da eseguirsi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27sannitico — {{hw}}{{sannitico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) 1 Del Sannio | Dei Sanniti. 2 (arald.) Scudo sannitico antico, moderno, rettangolare con il lato inferiore ogivale e a forma di graffa …

    Enciclopedia di italiano

  • 28aggraffare — (lett. graffare) v. tr. [der. di graffa, col pref. a 1], non com. 1. [afferrare con le graffe]. 2. (estens.) [prendere e tenere forte] ▶◀ e ◀▶ [➨ afferrare (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 29grappetta — /gra p:et:a/ s.f. [dim. di grappa1]. 1. [gancio metallico per tenere uniti più fogli] ▶◀ [➨ graffa (3)]. 2. (chir.) [sottile lamina metallica nastriforme usata per la sutura della pelle] ▶◀ graffetta. 3. (alp.) [nome dei ferri a più punte che gli …

    Enciclopedia Italiana

  • 30griffa — s.f. [dal longob. grif atto di acchiappare (grīfan ) ]. 1. (region.) [arto animalesco armato di unghioni] ▶◀ [➨ granfia (1)]. 2. (mecc.) a. [elemento metallico usato per la giunzione di organi flessibili in movimento (nastri, cinghie, ecc.)]… …

    Enciclopedia Italiana