grado gerarchico

  • 1gerarchico — agg. di gerarchia □ secondo il grado, secondo la carica …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2trentatré — tren·ta·tré agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., spec. nella loc. → trentatré giri 2. s.m.inv., trentatré giri 3. s.m.inv., la parola che il paziente è invitato a pronunciare durante l auscultazione del torace perché, in base al… …

    Dizionario italiano

  • 3stracciafoglio — strac·cia·fò·glio s.m. 1. TS stor. il primo grado gerarchico degli addetti al pio istituto della Compagnia della Misericordia di Firenze 2. OB brogliaccio, squarcio | scartafaccio dove si scrivevano le minute dei verbali di un consiglio {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 4zucchetto — zuc·chét·to s.m. 1. CO TS eccl. copricapo, usato dagli ecclesiastici, a forma di piccola calotta, di colore diverso secondo il grado gerarchico; ricevere lo zucchetto rosso, essere nominato cardinale | TS abbigl. estens., copricapo, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 5maestro — {{hw}}{{maestro}}{{/hw}}o maestro, mastro nei sign. A 1 e B 1 A s. m. 1 Persona particolarmente preparata, abile o accorto: è un maestro nel suo campo; maestro di stile; nel dire le bugie è un vero maestro | Essere maestro in qlco., conoscerla a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6zucchetto — /tsu k:et:o/ o /dzu k:et:o/ s.m. [dim. di zucca ], region. 1. [frutto immaturo, verde e commestibile di una varietà della zucca, ampiamente usato come ortaggio e cucinato in vari modi] ▶◀ [➨ zucchina]. 2. (abbigl.) a. (eccles.) [copricapo usato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7zuccotto — /tsu k:ɔt:o/ o /dzu k:ɔt:o/ s.m. [der. di zucca ], tosc. (abbigl., eccles.) [copricapo usato dagli ecclesiastici, in colori diversi a seconda del diverso grado gerarchico] ▶◀ [➨ zucchetto (2. a)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 8maggiore — mag·gió·re agg., s.m. e f. FO 1. agg., compar. di grande, più grande per dimensione, estensione, volume e sim.: il perimetro del parco è maggiore di quello della piazza | preceduto dall articolo determinativo forma il superlativo relativo: il… …

    Dizionario italiano

  • 9gallone — /ga l:one/ s.m. [dal fr. galon ]. 1. (milit.) [spec. al plur., nelle uniformi, striscia di stoffa di varia forma che indica il livello gerarchico] ▶◀ grado, [di ufficiale, spec. al plur.] stelletta. ‖ mostrina. ● Espressioni: guadagnarsi i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… …

    Enciclopedia Italiana