gradino

  • 71stepper — {{hw}}{{stepper}}{{/hw}}s. m. inv. Attrezzo ginnico che permette un movimento analogo a quello di chi sale le scale; è utilizzato per esercizio fisico o allenamento. ETIMOLOGIA: voce ingl., da step ‘gradino’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 72terrazzo — {{hw}}{{terrazzo}}{{/hw}}s. m. 1 Terrazza. 2 Gradino di erosione sul fianco di una valle. 3 Ripiano coltivabile di un terreno in pendio sistemato a gradoni. 4 Pavimento impermeabile per terrazze …

    Enciclopedia di italiano

  • 73graden — GRADÉN, gradenuri (gradene), s.n. 1. Treaptă înaltă, aşezată la baza unui edificiu. 2. Fiecare dintre treptele unui amfiteatru, stadion etc., pe care sunt aşezate băncile sau scaunele. – Din fr. gradin. Trimis de gall, 13.09.2007. Sursa: DEX 98  …

    Dicționar Român

  • 74climaterio — /klima tɛrjo/ s.m. [dal gr. klimaktḗr, propr. gradino , der. di klîmaks scala ]. (fisiol.) [complesso di fenomeni che accompagna nella donna la cessazione dell attività ovarica] ▶◀ menopausa. ● Espressioni: climaterio maschile ▶◀ andropausa …

    Enciclopedia Italiana

  • 75gradinata — s.f. [der. di gradino ]. 1. (archit.) [serie di gradini costituenti l accesso monumentale a un edificio] ▶◀ scala, scalea, scalinata, scalone. 2. a. [in sale di spettacolo e in campi sportivi, ordine di posti costituito da file digradanti: posti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76inginocchiatoio — /indʒinok:ja tojo/ s.m. [der. di inginocchiarsi ]. (arred., eccles.) [mobile munito di un gradino per inginocchiarsi in preghiera] ▶◀ [da camera] altarino …

    Enciclopedia Italiana

  • 77numero — / numero/ s.m. [dal lat. numĕrus ]. 1. (matem.) [ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità e, anche, segno con cui si rappresentano tali enti] ▶◀ cifra, (non com.) novero. ● Espressioni: fig., fam., dare i numeri ➨ ❑; essere …

    Enciclopedia Italiana

  • 78predella — /pre dɛl:a/ s.f. [dal longob. predel, pretel assicella ]. 1. (arred.) [tavola di legno usata come sostegno di un mobile, spec. di una cattedra nelle aule scolastiche] ▶◀ pedana, piattaforma. 2. (trasp.) [piano d appoggio per salire su mezzi di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79ripiano — s.m. [der. di piano2, col pref. ri  ; nel sign. 3, der. di ripianare ]. 1. [parte piana o pianeggiante di un terreno in pendio: il castello sorgeva su un r. del monte ] ▶◀ gradino, spianata, terrazza. 2. (arred.) [tavola che fa parte di uno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80scattare — [lat. pop. excaptare, der. di captare prendere, afferrare , col pref. ex ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [di molle e altri congegni a scatto, liberarsi rapidamente dalla tensione cui erano stati sottoposti: il percussore scatta appena si preme …

    Enciclopedia Italiana