grávido

  • 51gonfio — gón·fio agg., s.m. FO 1a. agg., ben gonfiato, dilatato, disteso: un pallone gonfio, le gomme non sono gonfie Sinonimi: gonfiato. Contrari: 1sgonfio. 1b. agg., estens., aumentato di volume: legno gonfio per l umidità | che presenta gonfiore: mani …

    Dizionario italiano

  • 52gravidanza — gra·vi·dàn·za s.f. AD condizione in cui si trova la donna o la femmina di un mammifero dal momento della fecondazione sino al parto: essere in gravidanza, al terzo mese di gravidanza, al termine della gravidanza Sinonimi: gestazione. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 53hybris — hy·bris s.f.inv. TS filos. trasgressione, violazione del limite e del giusto mezzo, nell antica Grecia vissuta fin dai tempi omerici e poi teorizzata come l errore umano più grave e più gravido di pericolose conseguenze per chi se ne rendesse… …

    Dizionario italiano

  • 54ingravidare — in·gra·vi·dà·re v.tr. e intr. (io ingràvido) 1. v.tr. CO rendere gravida 2. v.intr. (essere) OB LE diventare gravida, restare incinta: ella non fu guari con Gualtieri dimorata, che ella ingravidò (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1333.… …

    Dizionario italiano

  • 55pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano

  • 56pregnante — {{hw}}{{pregnante}}{{/hw}}agg. 1 (lett.) Pregno, gravido. 2 (ling.) Detto di termine o costruzione che contengono un senso che non è esplicitamente enunciato. 3 (est., fig.) Ricco di significati: concetto –p …

    Enciclopedia di italiano

  • 57pregno — {{hw}}{{pregno}}{{/hw}}agg. 1 Gravido, riferito a donna o a mammifero femmina in genere. 2 (fig.) Saturo, impregnato: muro pregno d umidità; animo pregno d odio …

    Enciclopedia di italiano

  • 58vasto — {{hw}}{{vasto}}{{/hw}}agg. 1 Di grande estensione: oceano, cielo, deserto –v; SIN. Spazioso. 2 (fig.) Detto di atteggiamento, fenomeno, situazione, sentimento e sim., accentuato, rilevante, importante: vasta cultura | Di vaste vedute, di persona… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59gravidanza — /gravi dantsa/ s.f. [der. di gravido ]. (fisiol.) [nella donna e in genere nelle femmine dei mammiferi, periodo che va dall inizio del concepimento al parto: g. difficile ; g. gemellare ] ▶◀ gestazione, (ant.) gravidezza, (lett.) pregnanza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60ingravidare — v. tr. [dal lat. tardo ingravidare, der. di gravĭdus gravido ] (io ingràvido, ecc.). [rendere gravida] ▶◀ (non com.) impregnare, (fam.) mettere incinta …

    Enciclopedia Italiana