gonfie

  • 21segnare — [lat. signare segnare, distinguere; indicare, esprimere , der. di signum segno ] (io ségno,... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate ). ■ v. tr. 1. a. [dare rilievo mediante uno o più segni: s. gli errori con la matita rossa ; …

    Enciclopedia Italiana

  • 22spiegato — agg. [part. pass. di spiegare ]. 1. [di cosa pieghevole, che è in posizione di completa apertura: tenere la carta s. sulle ginocchia ] ▶◀ aperto, (non com.) dispiegato, disteso, steso. ◀▶ chiuso, piegato, ripiegato. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 23storto — / stɔrto/ [part. pass. di storcere ]. ■ agg. 1. a. [non riconducibile alla forma, anche approssimativa, di un segmento di linea retta o di una superficie piana: avere le gambe s. ; un pezzo di legno s. ] ▶◀ arcuato, curvo, incurvato, ricurvo, [di …

    Enciclopedia Italiana

  • 24gonfio — pl.m. gonfi sing.f. gonfia pl.f. gonfie …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 25aria fritta — Ormai ha stancato, questo modo di dire riferito a parole prive di contenuto, gonfie solo dell aria emessa per pronunciarle. In genere commenta i discorsi fumosi, le promesse illusorie, campate in aria. Fritta, appunto …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 26Marsia —    Satiro, famoso suonatore di flauto che a quanto pare suonava lo stesso flauto inventato da Atena e che la dea buttò via quando si accorse che suonandolo gli venivano le guance gonfie e modo grottesco. Marsia suonava così bene che tutti… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 27andare — A v. intr. 1. camminare □ marciare, passeggiare, incedere (lett.) □ correre □ avanzare, procedere □ avviarsi, partire, ire (lett.), gire (lett.) □ spostarsi, muoversi □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 28vela — s. f. 1. (mar.) velame (ant.), velatura 2. (est.) veliero, nave FRASEOLOGIA a gonfie vele (fig.), benissimo □ alzare le vele (fig.), intraprendere qualcosa …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione