golétta ii

  • 81Rifugio Gian Federico Benevolo — p2 Rifugio Gian Federico Benevolo Die Schutzhütte Rifugio Gian Federico Benevolo im Jahr 2009. Gebirgsgruppe …

    Deutsch Wikipedia

  • 82Cheireddin —   [x ], Chaireddin [x ], Hayreddin [x ], abendländischer Beiname Barbarọssa (»Rotbart«, türkisch Barbaros), osmanischer Herrscher in Algier und Admiral, * auf Lesbos um 1460, ✝ Konstantinopel 4. 7. 1546; aus türkischer Familie; eroberte 1515 mit …

    Universal-Lexikon

  • 83CALATHE vulgo GALATA — insul. maris Africi Numidico sinui adiacens. Aliis esse videtur la Goletta insul. cum arce in ora sinus Tunetani, ab Hispanis diu possessa, et superioribus annis ob nimiam distantiam amissa …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 84padiglione — pa·di·gliò·ne s.m. 1. TS stor. tenda da campo molto grande e riccamente ornata, usata un tempo negli accampamenti militari per gli alloggi degli alti ufficiali o per ospitare personaggi importanti | estens., copertura di tessuto che fa da… …

    Dizionario italiano

  • 85vivaio — vi·và·io s.m. 1a. CO TS zoot. impianto costituito da vasche o piccoli bacini per allevare o mantenere vivi pesci, molluschi o crostacei destinati al consumo o alla riproduzione 1b. TS mar. vasca installata su particolari tipi di imbarcazioni… …

    Dizionario italiano

  • 86armacollo — /arma kɔl:o/ s.m. [comp. di arma(re ) e collo1]. 1. (abbigl., milit.) [parte dell armatura dei cavalieri che proteggeva la gola] ▶◀ goletta, gorgiera. 2. [correggia pendente da una spalla che passa sotto il braccio opposto] ▶◀ bandoliera,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87armare — [lat. armare, der. di arma orum armi ]. ■ v. tr. 1. a. (milit.) [fornire di armi: a. le truppe ] ▶◀ dotare, equipaggiare, munire, rifornire, [riferito a una piazzaforte e sim.] fortificare. ◀▶ disarmare, [riferito a una piazzaforte e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88brigantino — s.m. [der. di briga, nel sign. ant. di compagnia , propr. bastimento che viaggia insieme con altri, che fa da scorta ]. (marin.) [tipo di veliero] ▶◀ brick. ‖ goletta …

    Enciclopedia Italiana

  • 89collare — s.m. [dal lat. collare, propr. neutro sost. dell agg. collaris ]. 1. (eccles.) [colletto rigido bianco portato dai preti] ▶◀ collarino. ● Espressioni: fig., levarsi il collare [rinunciare alla vita ecclesiastica] ▶◀ spretarsi. ◀▶ farsi prete. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90colletto — /ko l:et:o/ s.m. [dim. di collo1]. (abbigl.) [parte che circonda il collo in qualsiasi capo di vestiario: c. tondo, a punta ] ▶◀ bavero, collo. ⇓ goletta, [da donna] bavetta, [da prete] collarino, [da uomo] (tosc.) goletto, [da uomo, staccato]… …

    Enciclopedia Italiana