godere il favore di qd

  • 1godere — go·dé·re v.intr. e tr. (io gòdo) I. v.intr. (avere) I 1. AU provare grande soddisfazione, forte contentezza: godo al pensiero di partire per le vacanze | OB LE anche con l ausiliare essere: in cotal guisa già l antiche genti | si crede esser… …

    Dizionario italiano

  • 2favore — {{hw}}{{favore}}{{/hw}}s. m. 1 Benevolenza, preferenza, simpatia: godere il favore del popolo | Essere, trovarsi in –f, essere favorito | Incontrare il favore di qlcu., detto di ciò che riscuote simpatia, favori e sim. | Di –f, di ciò che si fa o …

    Enciclopedia di italiano

  • 3favore — /fa vore/ s.m. [dal lat. favor oris, der. di favēre favorire ]. 1. [buona disposizione verso qualcuno, dimostrata con atti di protezione, aiuto e sim.: godere del f. di qualcuno ; incontrare f. ] ▶◀ appoggio, benevolenza, benignità, compiacenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4popolarità — s.f. [dal lat. popularĭtas atis simpatia popolare ; il sign. 2 anche per influenza dell ingl. popularity e del fr. popularité ]. 1. (non com.) [l essere popolare, conforme all uso del popolo: p. di modi, di linguaggio ] ▶◀ bassezza, rusticità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5pronostico — {{hw}}{{pronostico}}{{/hw}}s. m.  (pl. ci ) Predizione di avvenimenti: fare un –p; il pronostico non si è avverato | Godere il favore del –p, essere dato come vincitore alla vigilia di una gara …

    Enciclopedia di italiano

  • 6Grammaire Italienne — La grammaire italienne présente de nombreuses similitudes avec la grammaire française et la grammaire espagnole. En effet, l’italien appartient à la même famille linguistique que le français et l espagnol, c’est à dire celle des langues romanes.… …

    Wikipédia en Français

  • 7Grammaire italienne — La grammaire italienne présente de nombreuses similitudes avec la grammaire française et la grammaire espagnole. En effet, l’italien appartient à la même famille linguistique que le français et l espagnol, c’est à dire celle des langues romanes.… …

    Wikipédia en Français

  • 8prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9appoggio — ap·pòg·gio s.m. AU 1. ciò che serve di sostegno, di base, di supporto: usare qcs. come appoggio Sinonimi: appiglio, base, sostegno, supporto. 2a. fig., sostegno morale; aiuto, favore, protezione: essere d appoggio a qcn., avere l appoggio di… …

    Dizionario italiano

  • 10grazia — {{hw}}{{grazia}}{{/hw}}s. f. 1 Fascino derivante da caratteristiche di armonia, delicatezza, bellezza, eleganza: la grazia di un volto; muoversi con grazia | Leggiadria |  al pl. Atteggiamento femminile seducente; attrattive fisiche | Concedere… …

    Enciclopedia di italiano