godere autorità

  • 1fama — fà·ma s.f. AU 1a. reputazione, nomea: hai la fama di essere molto coraggioso, godere di ottima fama, avere una cattiva fama Sinonimi: considerazione, nome, reputazione. 1b. rinomanza, notorietà, popolarità, prestigio: acquistare fama, avere fama …

    Dizionario italiano

  • 2dominio — /do minjo/ s.m. [dal lat. dominium, der. di domĭnus signore, padrone ]. 1. a. [potestà totale esercitata sopra persone o cose: mantenere il proprio d. su un territorio ] ▶◀ egemonia, (lett.) imperio, potere, predominio, signoria, sovranità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3prestigio — pre·stì·gio s.m. 1. AU credito, reputazione che si acquista per le proprie doti o la propria fama; autorevolezza, ascendente: godere di grande prestigio, il prestigio del nome Sinonimi: autorevolezza, autorità, carisma, importanza, 1lustro,… …

    Dizionario italiano

  • 4rilassatezza — ri·las·sa·téz·za s.f. CO 1. l essere rilassato, condizione psicologica di tranquillità: godere di qualche momento di rilassatezza Sinonimi: calma, rilassamento. 2. scadimento, decadenza morale: rilassatezza dei costumi | mancanza di severità, di… …

    Dizionario italiano

  • 5suddito — sùd·di·to s.m., agg. CO TS dir. 1. s.m., soggetto che si trova in una condizione di dipendenza dalla sovranità dello stato: un fedele suddito dello stato | chi è sottoposto alla sovranità dello stato pur non essendone membro e ne subisce i doveri …

    Dizionario italiano

  • 6voce — {{hw}}{{voce}}{{/hw}}s. f. 1 Suono prodotto dalla laringe e articolato per mezzo delle corde vocali, nel parlare e nel cantare: l intensità, l ampiezza, il timbro, il tono della –v; voce forte, robusta, esile, sottile, fievole; voce maschile,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7ascendente — /aʃen dɛnte/ [part. pres. di ascendere ]. ■ agg. [che sale: una corrente d aria a. ] ▶◀ ascendentale, ascensionale, [di ritmo, di fase lunare, ecc.] crescente. ◀▶ discendente, discensionale, [di ritmo, di fase lunare, ecc.] calante. ■ s.m. 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8pubblico — pubblico1 / pub:liko/ agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus popolo ] (pl. m. ci, ant. chi ). 1. a. [che riguarda la collettività: il bene p. ; p. bisogni ] ▶◀ collettivo, comune. ‖ civile. ◀▶ individuale, personale, privato. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9usare — A v. tr. 1. adoperare, impiegare, servirsi, utilizzare □ (attrezzi) maneggiare □ (gas, acqua, ecc.) consumare, spendere (fig.) □ sfruttare, strumentalizzare, manovrare (fig.) 2. (abiti, occhiali) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione