gli sconfitti

  • 1Révisionnisme sur le Risorgimento — Le révisionnisme sur le Risorgimento est l examen des faits historiques concernant le processus d unification nationale italienne et ses immédiates conséquences. L approche révisionniste, se concentre sur l hypothèse que l historiographie n a pas …

    Wikipédia en Français

  • 2perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 3Gigantomachia —    È la lotta grandiosa e primordiale che si svolse tra i Giganti e gli Olimpi nella penisola di Pallene, in Tracia. Benchè fossero di origine divina, i Giganti erano mortali o, almeno, potevano essere uccisi se colpiti contemporaneamente da un… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 4titano — ti·tà·no s.m. 1. TS mitol. anche con iniz. maiusc., nella mitologia greca, ciascuno dei sei figli di Urano e di Gea, che cercarono di impadronirsi dell Olimpo e furono sconfitti da Zeus 2. CO fig., persona dotata di forza eccezionale o che, per… …

    Dizionario italiano