gli iscritti al partito

  • 1esterno — 1e·stèr·no agg., s.m. FO 1a. agg., che è al di fuori: rivestimento esterno, mura esterne Sinonimi: esteriore, superficiale. Contrari: endogeno, interno. 1b. agg., che appare dal di fuori: aspetto esterno | non approfondito, superficiale: un… …

    Dizionario italiano

  • 2parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3commissariare — com·mis·sa·rià·re v.tr. TS burocr. 1. di una struttura locale di un partito, sostituire gli organi eletti dagli iscritti con un commissario designato dalla direzione generale 2. in un azienda privata o in un ente pubblico, preporre all… …

    Dizionario italiano

  • 4reclutare — re·clu·tà·re v.tr. (io rècluto) CO 1. arruolare per il servizio militare, chiamare alle armi per la prima volta: reclutare tutti gli uomini abili, reclutare i soldati per la guerra Sinonimi: chiamare alle armi, coscrivere. 2. estens., ingaggiare …

    Dizionario italiano