gli altri

  • 31passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… …

    Dizionario italiano

  • 32Italienische Deklination — Die Deklination des Italienischen beschreibt, wie sich Nomen (das heißt: Substantive, Adjektive und Pronomen) nach den Kategorien Numerus und Genus verändern; Fälle sind im Italienischen nur bei einigen Pronomen rudimentär erkennbar.… …

    Deutsch Wikipedia

  • 33Базалья, Франко — Франко Базалья Franco Basaglia …

    Википедия

  • 34Сфорца, Карло — У этого термина существуют и другие значения, см. Сфорца. Карло Сфорца (1921) Карло Сфорца (итал. Carlo Sforza …

    Википедия

  • 35primo — prì·mo agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero uno, che precede tutti gli altri in una successione numerica, temporale o spaziale, che segna l inizio (rappresentato da 1° nella… …

    Dizionario italiano

  • 36 — pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl., s.m.inv. I. pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl. FO forma tonica del pronome personale di terza persona singolare e plurale usata nei complementi retti da preposizione, solo in riferimento al… …

    Dizionario italiano

  • 37quale — {{hw}}{{quale}}{{/hw}}A agg. interr. m.  e f.  (pl. m.  e f. quali . ‹ Si tronca davanti a parole che cominciano per vocale, spec. davanti alle forme del v. essere , e anche davanti a parole che cominciano per consonante spec. in alcune… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38umile — / umile/ [dal lat. humĭlis, propr. poco elevato da terra , der. di humus terra ]. ■ agg. 1. a. [di condizione sociale, origine e sim., di rango non elevato: essere di u. origini ] ▶◀ modesto, popolano, popolare, semplice. ↑ basso, infimo, plebeo …

    Enciclopedia Italiana

  • 39altrui — {{hw}}{{altrui}}{{/hw}}A agg. poss. inv. Di altri, degli altri, in contrapposizione a ‘proprio’: bisogna rispettare le opinioni –a. B  in funzione di s. Ciò che è di altri: lascia stare l –a. C pron. indef. inv. (lett.) Altra persona, altri, gli… …

    Enciclopedia di italiano

  • 40altrui — A agg. poss. inv. di altri, degli altri, del prossimo □ alieno estraneo CONTR. suo, proprio B in funzione di s. la roba d altri C pron. indef. inv. (lett.) altra persona, altri, gli altri …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione