gli -i sono -i!

  • 111amministrativo — am·mi·ni·stra·tì·vo agg., s.m. AU 1a. agg., che amministra 1b. agg., relativo all amministrazione pubblica o privata: processo amministrativo, pratica amministrativa | che si occupa dell amministrazione: organo amministrativo, direzione… …

    Dizionario italiano

  • 112arrotondarsi — ar·ro·ton·dàr·si v.pronom.intr. (io mi arrotóndo) CO diventare tondeggiante: i ciottoli si levigano e si arrotondano per effetto delle onde | del corpo o di sue parti, diventare più pieno, più rotondo; ingrassare: i lineamenti gli si sono… …

    Dizionario italiano

  • 113bacheca — ba·chè·ca s.f. CO contenitore di grosse dimensioni con anta o coperchio di vetro e piedistallo per esporre oggetti preziosi o rari: bacheca di un museo, di una biblioteca, di una gioielleria | pannello in legno appeso al muro per esporre avvisi,… …

    Dizionario italiano

  • 114business — bu·si·ness s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} attività economica, spec. di grande rilievo, molto redditizia: entrare in un grande business, il business delle telecomunicazioni | anche con riferimento a rilevanti attività illegali: il business della …

    Dizionario italiano

  • 115creatura — cre·a·tù·ra s.f. FO 1. ogni essere creato: anche gli animali sono creature di Dio! Sinonimi: individuo. 2a. bambino, fanciullo | figlio: è la mia creatura! 2b. persona adulta, spec. in frasi di commiserazione o di ammirazione: è sempre stata una… …

    Dizionario italiano

  • 116destinato — de·sti·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → destinare, destinarsi 2. agg. CO che ha un determinato destino: gli uomini sono destinati a soffrire Sinonimi: condannato | 1addetto, 1assegnato, incaricato. 3. agg., s.m.CO che, chi è assegnato …

    Dizionario italiano

  • 117ecatombe — e·ca·tóm·be s.f. 1. TS stor. nell antica Grecia: sacrificio di cento buoi o di molti animali agli dei 2. CO strage, massacro; anche fig.: gli esami sono stati un ecatombe Sinonimi: bagno di sangue, carnaio, carneficina, eccidio, massacro,… …

    Dizionario italiano

  • 118emanatismo — e·ma·na·tì·smo s.m. TS filos., teol. nella filosofia orientale e neoplatonica: concezione secondo la quale gli esseri sono creati da Dio mediante diffusione o irradiazione continua della sua potenza Sinonimi: emanazionismo. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 119esclusiva — e·sclu·sì·va s.f. 1. CO facoltà di godere di un diritto da cui gli altri sono esclusi | TS comm. unicità di un agente commerciale in una determinata zona nella trattazione di un prodotto: avere, concedere, dare l esclusiva di un prodotto per una… …

    Dizionario italiano

  • 120esenzione — e·sen·zió·ne s.f. CO dispensa da un obbligo comune: esenzione dal servizio militare, esenzione fiscale | TS eccl. privilegio per cui gli ecclesiastici sono esentati da alcuni oneri civili, spec. dal servizio militare Sinonimi: esonero. {{line}}… …

    Dizionario italiano