giusto valore

  • 1giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …

    Enciclopedia Italiana

  • 2inestimato — i·ne·sti·mà·to agg. BU 1. che non ha ricevuto una stima, una valutazione: valore inestimato 2. non stimato, non apprezzato nel suo giusto valore 3. OB impensato, imprevisto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1380. ETIMO: dal lat. tardo inaestimātus, v …

    Dizionario italiano

  • 3inapprezzato — i·nap·prez·zà·to agg. CO non apprezzato nel suo giusto valore: capolavoro inapprezzato, amicizia inapprezzata, meriti inapprezzati, doti inapprezzate Sinonimi: ignorato, misconosciuto, sottovalutato. Contrari: apprezzato, riconosciuto. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 4incompreso — in·com·pré·so agg. CO di testo, frase e sim., di cui non si è compreso il senso: un luogo del testo rimasto incompreso | di qcn., non capito, spec. negli affetti, nelle intenzioni e sim. o non apprezzato nel suo giusto valore: un adolescente… …

    Dizionario italiano

  • 5misconoscere — mi·sco·nó·sce·re v.tr. (io misconósco) CO non apprezzare nel giusto valore, non tenere nella debita considerazione: misconoscere il talento di un artista, l importanza di una scoperta {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: der. di conoscere… …

    Dizionario italiano

  • 6inapprezzabile — /inap:re ts:abile/ agg. [der. di apprezzabile, col pref. in 2]. 1. [che, per la sua grandezza, non si può apprezzare secondo il giusto valore: una ricchezza i. ] ▶◀ impagabile, incalcolabile, incommensurabile, inestimabile. 2. [che, per la sua… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7che (1) — {{hw}}{{che (1)}{{/hw}}A pron. rel. m.  e f. inv.  (si può elidere davanti a vocale: il libro ch egli legge ) 1 Il quale, la quale, i quali, le quali (con funzione di sogg. e compl. ogg.): il libro che è sul tavolo; è la città che preferisco. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 9dovere — 1do·vé·re v.tr. (io dévo, dèvo, io débbo, dèbbo) FO I. come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1a. avere l obbligo, la necessità, di fare qcs.: devi mantenere la parola data, l allievo deve ascoltare il maestro; devi ascoltarlo o lo …

    Dizionario italiano

  • 10si — 1si s.m.inv. AU TS mus. nella terminologia musicale in uso nei paesi latini, settima nota della scala musicale: un brano in si minore | corda o tasto di uno strumento corrispondente a tale nota | tonalità che ha come fondamento tale nota:… …

    Dizionario italiano