giurisdizione civile

  • 1giurisdizione — /dʒurizdi tsjone/ s.f. [dal lat. iurisdictio onis, comp. di ius iuris diritto e tema di dicĕre dire ]. 1. (giur.) [facoltà di applicare le leggi da parte del magistrato: g. penale, civile, amministrativa ] ▶◀ competenza. 2. (estens.) [ambito o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2giurisdizione — giu·ri·sdi·zió·ne s.f. CO TS dir. 1. funzione fondamentale dello Stato che consiste nella facoltà e nella competenza di applicare il diritto in modo imparziale nei casi concreti: giurisdizione amministrativa, civile, penale, militare | insieme… …

    Dizionario italiano

  • 3Maria Rita Saulle — On 4 November 2005 Maria Rita Saulle was appointed Judge of the Italian Constitutional Court by the President of the Republic Carlo Azeglio Ciampi. She was sworn in on 9 November 2005 and died on the 7th July 2011.[1] Maria Rita Saulle was Full… …

    Wikipedia

  • 4grado — 1grà·do s.m. FO 1. ciascuno dei punti o stadi intermedi di una progressione che conducono successivamente da uno stato a un altro: grado di cultura, di civiltà, di intelligenza; un giusto grado di cottura | punto di colore, gradazione: un grado… …

    Dizionario italiano

  • 5stato — sta/to (1) s. m. 1. modo di essere, condizione, grado, situazione, fase, termini, salute, sorte □ (di una situazione, di una trattativa) punto 2. modo di vivere □ condizione economica □ posizione sociale 3. classe sociale, ceto, categoria …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Vicente Requeno — y Vives (Calatorao, Zaragoza, 4 de julio de 1743 Tívoli, 16 de febrero de 1811), jesuita, arqueólogo, musicólogo, numismático, historiador del arte, filósofo e inventor español. Contenido 1 Biografía 2 Obras 2.1 …

    Wikipedia Español

  • 7dignità — di·gni·tà s.f.inv. AU 1. condizione di onorabilità e di nobiltà morale che deriva all uomo dalle sue qualità intrinseche o da meriti particolari; il rispetto che per tale condizione si ha di sé e si esige dagli altri: difendere, tutelare la… …

    Dizionario italiano

  • 8pretore — pre·tó·re s.m. 1. AU TS dir. magistrato preposto a un ufficio giudiziario, detto pretura, autorizzato a esercitare la propria giurisdizione nelle cause civili e penali di minore importanza 2. TS stor. in Roma antica, titolo che spettava… …

    Dizionario italiano

  • 9unità — u·ni·tà s.f.inv. AU 1. l essere unico, singolo: unità e molteplicità | nella teologia cristiana, attributo di Dio in quanto unica sostanza in tre persone: il mistero dell unità e della trinità di Dio; unità della Chiesa, una delle caratteristiche …

    Dizionario italiano

  • 10tribunale — {{hw}}{{tribunale}}{{/hw}}s. m. 1 Organo che esercita la giurisdizione in materia civile e penale nei modi e casi stabiliti dalla legge | (est.) Organo giudiziario | Chiamare in –t, citare | Presentarsi in –t, comparire | Tribunale supremo, Corte …

    Enciclopedia di italiano