giurisdizione

  • 31baliato — ba·li·à·to s.m. TS stor. grado, ufficio di balivo | territorio compreso nella sua giurisdizione Sinonimi: baliaggio. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1363. ETIMO: der. di balì con 1 ato …

    Dizionario italiano

  • 32baronia — ba·ro·nì·a s.f. 1. CO titolo e dignità di barone | giurisdizione del barone | OB ceto baronale 2. CO fig., potere di chi esercita un autorità incontrastata in un ambito della vita pubblica: la baronia del primario, le baronie dell università… …

    Dizionario italiano

  • 33beilicato — bei·li·cà·to s.m. TS stor. titolo del bey | giurisdizione di un bey {{line}} {{/line}} DATA: 1939. ETIMO: dal fr. beylicat, dal turco beylik territorio di un bey …

    Dizionario italiano

  • 34burgraviato — bur·gra·vià·to s.m. TS stor. nelle città medievali tedesche e fiamminghe, titolo e giurisdizione di burgravio {{line}} {{/line}} DATA: 1677 …

    Dizionario italiano

  • 35capitanato — 1ca·pi·ta·nà·to s.m. 1. OB grado e ufficio di capitano d esercito 2. TS stor. nel Medioevo, territorio soggetto alla giurisdizione di un capitano | durata della carica di capitano | l edificio in cui risiedeva il capitano Sinonimi: capitaneria.… …

    Dizionario italiano

  • 36capitaneria — ca·pi·ta·ne·rì·a s.f. 1. TS stor. → 1capitanato 2. TS ammin. → capitaneria di porto | tratto di litorale soggetto alla giurisdizione di una capitaneria di porto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348. POLIREMATICHE: capitaneria di porto: loc.s.f. TS… …

    Dizionario italiano

  • 37castellania — ca·stel·la·nì·a s.f. TS stor. ufficio, dignità di castellano | territorio sotto la giurisdizione di un castellano Sinonimi: castellanza. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1547 …

    Dizionario italiano

  • 38castellare — 1ca·stel·là·re s.m. 1. TS stor. non com., nel Medioevo, territorio compreso nella giurisdizione di un castello 2. OB castello in rovina {{line}} {{/line}} DATA: 1830 nell accez. 2. ETIMO: cfr. lat. mediev. castellare. 2ca·stel·là·re v.tr. (io… …

    Dizionario italiano

  • 39cattolicesimo — cat·to·li·cé·si·mo s.m. CO 1. confessione, dottrina cristiana che riconosce il papa come capo supremo della Chiesa con poteri di magistero e giurisdizione rispetto ai vescovi delle chiese locali: praticare il cattolicesimo; convertirsi al… …

    Dizionario italiano

  • 40conflitto — con·flìt·to s.m. AU 1a. scontro di eserciti, combattimento: conflitto sanguinoso | guerra: il primo conflitto mondiale Sinonimi: combattimento, lotta. Contrari: 1pace. 1b. fig. urto, contrasto, opposizione: conflitto di idee, conflitto sociale,… …

    Dizionario italiano