giurare

  • 41abiurare — {{hw}}{{abiurare}}{{/hw}}v. tr. Fare abiura: abiurare una fede, un idea. ETIMOLOGIA: dal lat. abiurare ‘negare con falso giuramento’, comp. di ab ‘da (di allontanamento)’ e iurare ‘giurare’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 42eterno — {{hw}}{{eterno}}{{/hw}}A agg. 1 Che non ebbe principio e non avrà fine, che è durato e durerà sempre: Dio è –e. 2 Che ebbe principio e non avrà fine | Il sonno –e, la morte | La vita eterna, l esistenza ultraterrena | La città eterna, (per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43falso — {{hw}}{{falso}}{{/hw}}A agg. 1 Che non corrisponde alla realtà e alla verità: falso indizio; notizia falsa | Errato, erroneo: falsa traccia | Falsa strada, (fig.) che porta all errore; CONTR. Vero. 2 Che è stato contraffatto con intenzione dolosa …

    Enciclopedia di italiano

  • 44giurato — {{hw}}{{giurato}}{{/hw}}A part. pass.  di giurare ; anche agg. Vincolato con giuramento: guardia giurata | Nemico –g, implacabile. B s. m.  (f. a ) Membro di una giuria nel sign. 1; SIN. Giudice popolare | Membro di una giuria nel sign. 2 …

    Enciclopedia di italiano

  • 45mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 46onore — {{hw}}{{onore}}{{/hw}}s. m. 1 Integrità di costumi, costante rispetto e pratica dei principi morali propri di una comunità, su cui si fonda la pubblica stima: ledere l onore di qlcu.; difendere il proprio onore | Buon nome, buona reputazione: l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47sacramentare — {{hw}}{{sacramentare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sacramento ) 1 Amministrare i sacramenti, spec. l eucarestia. 2 Giurare | (est.) Affermare risolutamente: sacramenta di non sapere nulla. 3 (pop.) Imprecare, bestemmiare. B v. rifl. Ricevere i sacramenti …

    Enciclopedia di italiano

  • 48vangelo — {{hw}}{{vangelo}}{{/hw}}o (raro) evangelo (Vangelo nei sign. 1, 2, 3) s. m. 1 La buona notizia, il lieto annunzio, consistente nella predicazione del regno di Dio e della redenzione del genere umano a opera del Cristo | Ciascuno dei libri… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49vendetta — {{hw}}{{vendetta}}{{/hw}}s. f. 1 Offesa, danno più o meno grave inflitto a qlcu. per fargli scontare un torto o un ingiustizia subita: giurare vendetta | Far vendetta di, vendicare | Ricevere –v, essere vendicato; CONTR. Perdono. 2 Castigo: la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 50vero — {{hw}}{{vero}}{{/hw}}A agg. 1 Che possiede in misura totale e in modo incontestabile le caratteristiche proprie del suo essere, della sua natura e sim.: quello è il mio vero padre; il vero colpevole sono io. 2 Effettivo, reale: il vero motivo di… …

    Enciclopedia di italiano