giudizio della causa civile

  • 1giudizio — giu·dì·zio s.m. FO 1. affermazione che, superando la semplice constatazione di un fatto, esprime un opinione, una valutazione: un giudizio avventato, negativo, positivo; esprimere liberamente il proprio giudizio, non preoccuparsi del giudizio… …

    Dizionario italiano

  • 2giudizio — /dʒu ditsjo/ (ant. giudicio, iudicio) s.m. [dal lat. iudicium, der. di iūdex dĭcis giudice ]. 1. (giur.) a. [attività che si svolge dinanzi all autorità giudiziaria per giungere al verdetto finale: g. civile, penale ; g. di primo, di secondo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3interlocutorio — in·ter·lo·cu·tò·rio agg. 1. TS dir.civ. di provvedimento, spec. di sentenza, che, emesso nel corso di un giudizio civile, non esaurisce il giudizio stesso davanti al giudice, ma si limita a risolvere questioni processuali attinenti all istruzione …

    Dizionario italiano