giudice di gara

  • 11rinviare — rin·vi·à·re v.tr. CO 1a. inviare di nuovo, mandare una seconda volta qcn. o qcs. a una destinazione o a un destinatario; rimandare al luogo di provenienza: rinviare un fax Sinonimi: rispedire. 1b. respingere, mandare indietro: rinviare una… …

    Dizionario italiano

  • 12Mida —    Re di Bromio. Ospitò Sileno che ubriaco si era addormentato nel suo giardino e poi lo riportò da Bacco che per ricompensarlo della sua cortesia gli fece esprimere un desiderio, Mida, scioccamente scelse di poter mutare in oro tutto quello che… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 13arbitro — s. m. 1. signore, padrone 2. giudice 3. (sport) giudice, direttore di gara, fischietto (gerg.), giacchetta nera (gerg.), referee (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14arrivo — ar·rì·vo s.m. AU 1a. l arrivare, l essere arrivato: il tuo arrivo è opportuno, l arrivo della primavera ha portato nuove piogge Sinonimi: avvento, comparsa, 1venuta. Contrari: partenza. 1b. momento, luogo in cui si arriva: aspettami all arrivo… …

    Dizionario italiano

  • 15rimettere — ri·mét·te·re v.tr. e intr. (io rimétto) FO 1. v.tr., mettere di nuovo; ricollocare in un determinato posto, in una determinata posizione o in un dato ordine: rimettere la minestra sul fuoco, rimettere la macchina in garage, rimettere i libri in… …

    Dizionario italiano

  • 16azione (1) — {{hw}}{{azione (1)}{{/hw}}s. f. 1 L agire, l operare | Uomo d –a, attivo, energico | Entrare in –a, cominciare ad agire. 2 Atto, operato individuale che implica una valutazione morale: commettere un azione buona, cattiva. 3 Movimento,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano

  • 18vincere — {{hw}}{{vincere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io vinco , tu vinci ; pass. rem. io vinsi , tu vincesti ; part. pass. vinto ) 1 Superare, battere l avversario in uno scontro armato, una contesa verbale o una competizione pacifica: vincere i nemici;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19mossiere — /mo s:jɛre/ s.m. [der. di mossa ]. (sport.) [giudice di partenza di una gara] ▶◀ starter …

    Enciclopedia Italiana

  • 20parziale — /par tsjale/ agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis parte ]. 1. a. [che si riferisce solo a una parte: eclissi p. ; modifiche p. ] ▶◀ circoscritto, incompleto, limitato. ◀▶ completo, globale, intero, totale. ● Espressioni: tempo… …

    Enciclopedia Italiana