girare la ruota

  • 1girare — {{hw}}{{girare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Muovere in giro un oggetto facendolo ruotare su sé stesso: girare la ruota | (est.) Volgere da una parte o intorno: girare gli occhi, il capo. 2 Percorrere in giro: girare l isola | (est.) Visitare un luogo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2ruota — {{hw}}{{ruota}}{{/hw}}o (lett. o region.) rota s. f. 1 Parte di macchina, normalmente circolare, girevole attorno a un asse e, in dati casi, dotata di movimento di traslazione | Ruota a raggi, il cui cerchio è collegato al mozzo da razze o raggi …

    Enciclopedia di italiano

  • 3ruotare — (pop. o lett. rotare) [lat. rŏtare, der. di rŏta ruota ] (io ruòto, ecc.; fuori d accento, sono oggi più in uso le forme con dittongo, ruotava, ruotasse, ruotando, che quelle con o  ; nel part. pres., più frequente la forma rotante ]. ■ v. intr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4girella — girella1 /dʒi rɛl:a/ s.f. [der. di girare ]. 1. (tecn.) [macchina per sollevare pesi, costituita da una ruota con scanalatura per una fune: la g. del pozzo ] ▶◀ carrucola. ‖ puleggia. ⇓ bozzello, paranco. 2. (gio.) [balocco per ragazzi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 6ruotare — ruo·tà·re v.intr. e tr. (io ruòto) AU 1. v.intr. (avere) girare intorno al proprio asse gravitazionale o intorno a un altro corpo: i pianeti ruotano intorno alle stelle 2. v.intr. (avere) spostarsi a volo descrivendo ampi cerchi: i rapaci ruotano …

    Dizionario italiano

  • 7arpionismo — {{hw}}{{arpionismo}}{{/hw}}s. m. (mecc.) Meccanismo costituito da una ruota dentata e da un nottolino che consente alla ruota di girare in un solo senso …

    Enciclopedia di italiano

  • 8mola (1) — {{hw}}{{mola (1)}{{/hw}}s. f. 1 Macina del mulino | Pesante ruota di pietra o metallo. 2 Disco ottenuto con un impasto solidificato di materiale abrasivo, che si fa girare come una ruota per levigare superfici, affilare utensili, lame e sim. mola …

    Enciclopedia di italiano

  • 9puleggia — /pu ledʒ:a/ (ant. poleggia) s.f. [lat. polidia, der. del gr. empolízō far girare su un perno , der. di pódos perno ] (pl. ge ). 1. (mecc.) [ruota scannellata usata per alzare carichi mediante una fune o una catena] ▶◀ ‖ carrucola, paranco. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10cerchiare — cer·chià·re v.tr., v.intr. (io cérchio) CO 1a. v.tr., stringere con uno o più cerchi: cerchiare una botte, un tino; cerchiare una ruota di carro, munirla di battistrada d acciaio per rinforzarla 1b. v.tr. TS med. compiere il cerchiaggio di un… …

    Dizionario italiano