girare attorno a

  • 1girare — 1gi·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. far ruotare qcs. intorno al proprio asse: girare una manopola, uno spiedo; girare la chiave nella toppa Sinonimi: ruotare. I 1b. mescolare, rimestare: girare la polenta, il minestrone I 1c. voltare da un… …

    Dizionario italiano

  • 2attorno — at·tór·no avv. FO in giro, tutt intorno: guardare attorno; anche ripetuto: girare attorno attorno, in cerchio | vicino, spec. con connotazione negativa: avere, tenersi qcn. attorno Sinonimi: intorno. {{line}} {{/line}} DATA: 1282. ETIMO: dalla… …

    Dizionario italiano

  • 3girare — [dal lat. tardo gyrare, der. di gyrus giro , gr. gŷros ]. ■ v. tr. 1. a. [muovere in giro: g. la chiave nella toppa ; g. una manovella ] ▶◀ ruotare. b. (cinem.) [riprodurre con la macchina da presa, anche assol.: g. un film ; giriamo da ieri ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4girare — {{hw}}{{girare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Muovere in giro un oggetto facendolo ruotare su sé stesso: girare la ruota | (est.) Volgere da una parte o intorno: girare gli occhi, il capo. 2 Percorrere in giro: girare l isola | (est.) Visitare un luogo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5aggirare — [der. di giro, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [girare attorno: a. una posizione ] ▶◀ accerchiare, circondare. ‖ assediare. b. (estens.) [cercare di sfuggire a una difficoltà non affrontandola direttamente] ▶◀ eludere, evitare, scansare, schivare …

    Enciclopedia Italiana

  • 6cingere — / tʃindʒere/ (ant. o poet. cignere) v. tr. [lat. cingĕre ] (pres. io cingo, tu cingi, ecc.; pass. rem. cinsi, cingésti, ecc.; part. pass. cinto ). 1. [legare intorno al corpo, spec. intorno al capo e alla vita, anche nella forma cingersi :… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7volteggiare — {{hw}}{{volteggiare}}{{/hw}}A v. intr.  (io volteggio ; aus. avere ) 1 Volare girando sempre nello stesso spazio aereo, sulla stessa zona e sim.: il falco volteggia sulla preda. 2 (est.) Muoversi cambiando continuamente direzione, eseguendo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8aggirare — ag·gi·rà·re v.tr. 1a. AU girare attorno a qcs.: aggirare una montagna 1b. LE circondare: uscì nel verde prato | dal qual tutto il palazzo era aggirato (Ariosto) 1c. AU spec. nel linguaggio militare, accerchiare: aggirare le posizioni nemiche 2.… …

    Dizionario italiano

  • 9periodico — 1pe·ri·ò·di·co agg., s.m. 1. agg. CO che si verifica o si ripete a intervalli di tempo regolari: migrazioni periodiche Sinonimi: ciclico. Contrari: continuo. 2a. agg. TS scient. di ente o grandezza, che presenta variazioni ricorrenti a intervalli …

    Dizionario italiano

  • 10gravitare — {{hw}}{{gravitare}}{{/hw}}v. intr.  (io gravito ; aus. essere  o avere ) 1 Muoversi verso un corpo celeste o girare attorno a esso secondo la legge di gravitazione universale. 2 (fig.) Muoversi nell ambito di influenza di un idea, una… …

    Enciclopedia di italiano