giornalistico

  • 91grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 92headhunter — head·hun·ter loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. cacciatore di teste 2. estens., nel linguaggio giornalistico, chi opera per distruggere eminenti avversari politici {{line}} {{/line}} DATA: 1991. ETIMO: comp. di head 1testa e hunter… …

    Dizionario italiano

  • 93impallinare — im·pal·li·nà·re v.tr. CO colpire con una rosa di pallini sparati con un fucile da caccia: impallinare una lepre | fig., spec. nel linguaggio giornalistico, mettere inaspettatamente in minoranza {{line}} {{/line}} DATA: 1713. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 94inciucio — in·ciù·cio s.m. CO nel linguaggio giornalistico, accordo informale fra forze politiche di ideologie contrapposte che mira alla spartizione del potere {{line}} {{/line}} DATA: 1996. ETIMO: dal napol. nciucio, ngiucio abborracciatura, imbroglio,… …

    Dizionario italiano

  • 95interno — in·tèr·no agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è dentro, che sta dentro qcs.: tasca interna di una giacca, rivestimento interno, cucitura interna; cortile interno, scale interne; organi interni Contrari: 1esterno. I 1b. che viene da dentro: spinta… …

    Dizionario italiano

  • 96irizzare — i·riz·zà·re v.tr. TS burocr. nel linguaggio giornalistico, porre sotto il controllo o la gestione dell IRI: irizzare un azienda {{line}} {{/line}} DATA: 1958. ETIMO: der. di IRI con izzare …

    Dizionario italiano

  • 97irriducibile — ir·ri·du·cì·bi·le agg. 1. CO di qcs., che non si può ridurre: prezzi, costi, spese irriducibili Contrari: flessibile, riducibile. 2. TS mat. di frazione, che è ridotta ai minimi termini | di polinomio con coefficienti reali, che non si può… …

    Dizionario italiano

  • 98lamentare — la·men·tà·re v.tr., v.intr. (io laménto) FO 1. v.tr., considerare con rincrescimento: tutti lamentano la sua mancanza Sinonimi: compiangere, piangere. 2. v.tr., impers., spec. nel linguaggio giornalistico, attestare con rammarico: si lamentano… …

    Dizionario italiano

  • 99latitante — la·ti·tàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → latitare 2. agg., s.m. e f. CO TS dir. che, chi si sottrae all esecuzione di un provvedimento restrittivo della libertà personale emesso dall autorità giudiziaria 3a. agg. CO che si sottrae …

    Dizionario italiano

  • 100lentocrazia — len·to·cra·zì·a s.f. BU iron., spec. nel linguaggio giornalistico, lungaggine procedurale che rallenta l espletamento delle formalità burocratiche e il generale funzionamento della pubblica amministrazione {{line}} {{/line}} DATA: 1966. ETIMO:… …

    Dizionario italiano