giornalistico

  • 21austerity — au·ste·ri·ty s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} spec. nel linguaggio giornalistico, limitazione delle spese statali e dei consumi privati in caso di grave crisi economica: regime di austerity, clima di austerity; periodo in cui vige tale regime di… …

    Dizionario italiano

  • 22bioterrorismo — bi·o·ter·ro·rì·smo s.m. CO nel linguaggio giornalistico, forma di terrorismo che utilizza armi chimiche e batteriologiche {{line}} {{/line}} DATA: 1998. ETIMO: comp. di bio e terrorismo …

    Dizionario italiano

  • 23bioterrorista — bi·o·ter·ro·rì·sta s.m. e f. CO nel linguaggio giornalistico, chi pratica il bioterrorismo {{line}} {{/line}} DATA: 1998 …

    Dizionario italiano

  • 24biscione — bi·sció·ne s.m. 1. accr. → biscia 2. TS arald. stemma della famiglia dei Visconti di Milano, assunto in seguito a simbolo del Comune, che raffigura una grossa biscia 3. TS gastr. dolce emiliano, di pasta di mandorle, a forma di biscia 4. CO nel… …

    Dizionario italiano

  • 25bombardiere — bom·bar·diè·re s.m. 1. TS milit. aeroplano da bombardamento: una squadriglia di bombardieri 2. OB TS milit. artigliere addetto a una bombarda 3. BU nel gergo giornalistico, chi compie attentati dinamitardi 4. BU chi pesca di frodo usando… …

    Dizionario italiano

  • 26bombarolo — bom·ba·rò·lo s.m. CO 1. pescatore di frodo che usa esplosivi 2. nel gergo giornalistico: chi compie attentati terroristici servendosi di bombe {{line}} {{/line}} DATA: 1973 …

    Dizionario italiano

  • 27bufala — bù·fa·la s.f. 1. → bufalo 2. RE roman., fig., svista, errore grossolano | notizia, affermazione falsa, spec. nel linguaggio giornalistico | cosa di scarso valore; fregatura: questo libro è una bufala, il concerto è stato una bufala 3. TS agr.… …

    Dizionario italiano

  • 28buonismo — buo·nì·smo s.m. CO spec. nel linguaggio giornalistico e politico, atteggiamento di benevolenza anche eccessiva e moralistica nei rapporti sociali e di continua ricerca di mediazione tra posizioni divergenti | eccesso di buoni sentimenti in un… …

    Dizionario italiano

  • 29buonista — buo·nì·sta agg., s.m. e f. CO agg., nel linguaggio giornalistico e politico, che è caratterizzato da buonismo | agg., s.m. e f., che, chi assume un atteggiamento improntato a buonismo {{line}} {{/line}} DATA: 1995 …

    Dizionario italiano

  • 30cannibalizzare — can·ni·ba·liz·zà·re v.tr. 1. TS tecn. riutilizzare una macchina, un apparecchio, recuperandone le parti in buono stato come pezzi di ricambio: cannibalizzare un auto, un aereo | CO estens., nel linguaggio giornalistico, assorbire una struttura… …

    Dizionario italiano