giornalistico

  • 121oro — ò·ro s.m. 1a. FO metallo prezioso di colore giallo lucente, utilizzato per fabbricare oggetti di oreficeria, monete e decorazioni: un anello d oro, lingotti d oro, una pepita d oro | per indicare lucentezza e riflessi biondi: una chioma d oro |… …

    Dizionario italiano

  • 122palazzaccio — pa·laz·zàc·cio s.m. 1. spreg. → palazzo 2. CO nel gergo giornalistico, palazzo di giustizia …

    Dizionario italiano

  • 123palazzo — pa·làz·zo s.m. FO 1a. edificio di grandi dimensioni, architettonicamente maestoso, un tempo adibito a dimora signorile, ora per lo più sede di uffici pubblici: un palazzo barocco | i sacri palazzi apostolici, residenza papale in Vaticano | anche… …

    Dizionario italiano

  • 124papera — pà·pe·ra s.f. 1. → papero 2. AD fig., donna o ragazza sciocca, stupida Sinonimi: 1oca. 3. CO fig., errore involontario commesso nel parlare o nel recitare, spec. scambiando una parola con un altra: fare, prendere una papera | estens., spec. nel… …

    Dizionario italiano

  • 125parastato — pa·ra·stà·to s.m. CO spec. nel linguaggio giornalistico, il complesso degli enti parastatali: l efficienza del parastato | la categoria dei lavoratori di tali enti: l intero parastato sciopera contro il provvedimento {{line}} {{/line}} DATA: 1965 …

    Dizionario italiano

  • 126par condicio — par con·dì·cio loc.s.f.inv., lat. 1. TS dir. spec. con riferimento a situazioni debitorie, parità di trattamento dei creditori 2. CO spec. nel linguaggio giornalistico, situazione in cui a ogni soggetto vengono garantite pari opportunità, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 127parlamentino — par·la·men·tì·no s.m. 1. CO colloq., anche spreg., in un organizzazione politica, sindacale, scolastica, ecc., piccola assemblea direttiva eletta in rappresentanza di una base più vasta | spec. nel gergo giornalistico, consiglio politico e… …

    Dizionario italiano

  • 128pentitismo — pen·ti·tì·smo s.m. CO nel linguaggio giornalistico, collaborazione dei pentiti con la magistratura in cambio di determinati benefici, spec. la riduzione della pena {{line}} {{/line}} DATA: 1982 …

    Dizionario italiano