giornalistico

  • 101libanizzare — li·ba·niz·zà·re v.tr. TS polit. spec. nel linguaggio giornalistico, dividere, disgregare un organizzazione sociale, un istituzione e sim. creando opposte fazioni interne {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: der. di Libano, v. anche libanese, con …

    Dizionario italiano

  • 102libanizzarsi — li·ba·niz·zàr·si v.pronom.intr. TS polit. spec. nel linguaggio giornalistico, di organizzazione, istituzione e sim., dividersi, disgregarsi in seguito alla nascita di opposte fazioni interne …

    Dizionario italiano

  • 103line — li·ne s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS ammin.az. nell organizzazione di un azienda, struttura gerarchica articolata per livelli di autorità e responsabilità crescenti, con suddivisione precisa dei compiti 2. TS telev. redazione di un… …

    Dizionario italiano

  • 104macroregione — ma·cro·re·gió·ne s.f. CO spec. nel linguaggio politico o giornalistico, teorico accorpamento di più regioni limitrofe {{line}} {{/line}} DATA: 1994. ETIMO: comp. di macro e regione …

    Dizionario italiano

  • 105mafiologia — ma·fio·lo·gì·a s.f. CO nel linguaggio giornalistico, studio del fenomeno mafioso {{line}} {{/line}} DATA: 1975. ETIMO: comp. di mafia e logia …

    Dizionario italiano

  • 106mafiologo — ma·fiò·lo·go s.m. CO nel linguaggio giornalistico, esperto, studioso, storico della mafia {{line}} {{/line}} DATA: 1982. ETIMO: comp. di mafia e logo …

    Dizionario italiano

  • 107malagiustizia — ma·la·giu·stì·zia s.f.inv. CO nel linguaggio giornalistico, gestione inefficiente o scorretta della giustizia {{line}} {{/line}} DATA: 1993. ETIMO: comp. di 1malo e giustizia …

    Dizionario italiano

  • 108malasanità — ma·la·sa·ni·tà s.f.inv. CO nel linguaggio giornalistico, la cattiva gestione dell assistenza sanitaria e l insieme delle situazioni e degli episodi che ne rendono evidente il disservizio a danno del cittadino: ennesimo caso di malasanità {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 109mattanza — mat·tàn·za s.f. CO 1. fase finale della pesca del tonno, durante la quale i tonni, pervenuti nella camera della morte all interno della tonnara, vengono arpionati e uccisi a mazzate 2. nel linguaggio giornalistico, massacro di persone,… …

    Dizionario italiano

  • 110maxiemendamento — ma·xi·e·men·da·mén·to s.m. CO nel linguaggio giornalistico e politico, insieme coordinato di emendamenti a un testo presentato in Parlamento {{line}} {{/line}} DATA: 1997. ETIMO: comp. di maxi ed emendamento …

    Dizionario italiano