giornale di settore

  • 11lettera — {{hw}}{{lettera}}{{/hw}}o lettera s. f. 1 Ognuno degli elementi grafici di cui è costituito un alfabeto: le lettere dell alfabeto italiano sono ventuno | Scrivere qlco. in, a, tutte lettere, (fig.) senza mezzi termini | (est.) Forma, tipo e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12redattore — /reda t:ore/ s.m. [der. del lat. redactus, part. pass. di redigĕre redigere ] (f. trice ). 1. [chi redige: r. di un rapporto, di una relazione ] ▶◀ autore, compilatore, estensore. 2. (prof.) a. [chi presta la propria opera presso la redazione di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14stampa — s.f. [der. di stampare ]. 1. (tipogr., bibl.) [l imprimere e il riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni mediante opportuni procedimenti] ▶◀ impressione, (non com.) stampatura. 2. (estens.) a. [l arte e la tecnica dell imprimere …

    Enciclopedia Italiana

  • 15sezione — s. f. 1. (med.) apertura, taglio, incisione, spaccatura □ autopsia, dissezione, sezionamento 2. (di disegno) spaccato □ (di porta, di finestra) partita □ (di mobile, di scaffalatura) casella 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione