giogo

  • 81aiuga — à·iu·ga, a·iù·ga s.f. TS bot. erba del genere Aiuga, priva del labbro superiore della corolla, diffusa nel sottobosco e nei prati | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Labiate, di cui alcune specie sono ornamentali {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 82alzaia — al·zà·ia s.f. 1. TS mar. fune per rimorchiare le imbarcazioni dalla riva di fiumi o canali | cavo per tonneggio o per ormeggio 2. CO via lungo fiumi o canali da cui si esegue il rimorchio di imbarcazioni Sinonimi: strada d alzaia, strada di… …

    Dizionario italiano

  • 83apozeugma — a·po·zèug·ma s.m. TS ret. figura consistente nel far reggere a verbi di analogo significato più costrutti che potrebbero essere retti da uno solo Contrari: zeugma. {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: der. di zeugma con apo , cfr. gr.… …

    Dizionario italiano

  • 84biga — bì·ga s.f. 1a. TS stor. nell antichità classica, cocchio trainato da due cavalli 1b. BU piccolo calesse scoperto a due ruote e a due posti 2. TS mar. gru per sollevare grossi pesi usata spec. nei porti Sinonimi: capra. {{line}} {{/line}} DATA: av …

    Dizionario italiano

  • 85bilanciere — 1bi·lan·ciè·re s.m. 1. TS mecc. asta oscillante intorno a un perno e appoggiata alle due estremità, usata per trasformare un moto alternativo in un moto rotatorio e viceversa, o per ripartire un carico su due appoggi 2. TS tecn. nell orologio,… …

    Dizionario italiano

  • 86chiovolo — chiò·vo·lo s.m. 1. TS agr. anello di legno o di ferro, pendente nel mezzo del giogo, a cui si assicura l asta dell aratro o del carro 2. TS vet. malformazione del tarso di alcune specie di rapaci {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 87coniugare — co·niu·gà·re v.tr. (io còniugo) 1. TS gramm. elencare ordinatamente le forme di un verbo, secondo i modi, i tempi, le persone e i numeri: coniugare un verbo al passato remoto 2. BU unire, congiungere in matrimonio Sinonimi: sposare. 3. CO fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 88dominazione — do·mi·na·zió·ne s.f. 1. CO potere, dominio esercitato da una nazione su un altra o da un sovrano su un popolo: la dominazione spagnola | periodo di tempo durante il quale si esercita il dominio Sinonimi: dominio, egemonia, giogo. 2. OB territorio …

    Dizionario italiano

  • 89fenice — 1fe·nì·ce s.f. 1. TS mitol. uccello favoloso che, secondo la leggenda, viveva per cinquecento anni e, dopo essersi lasciato morire su un rogo di piante aromatiche, rinasceva dalle proprie ceneri Sinonimi: araba fenice. 2. CO fig., persona o cosa… …

    Dizionario italiano

  • 90giogatico — gio·gà·ti·co s.m. TS stor. contratto di locazione di bovini dietro pagamento di un tributo fisso | il pagamento stesso {{line}} {{/line}} DATA: 1409. ETIMO: dal lat. mediev. iugatĭcu(m), v. anche giogo …

    Dizionario italiano