giogo

  • 121bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122cavezza — /ka vets:a/ s.f. [lat. capĭtium, der. di caput pĭtis capo, testa ]. 1. (equit.) [fune per tenere legato per il capo un cavallo o altro animale] ▶◀ capestro. ‖ finimento, giogo. 2. (fig.) [forte limitazione, spec. in alcune espressioni]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123ceppo — / tʃep:o/ s.m. [lat. cippus palo di palizzata, cippo ]. 1. a. (bot.) [sezione dell albero da cui si dipartono le radici] ▶◀ (agr.) ceppa, (agr.) ceppaia, colletto, piede, toppo, troncone. b. [grosso pezzo di tronco reciso e pareggiato] ▶◀ ciocco …

    Enciclopedia Italiana

  • 124forca — / forka/ s.f. [lat. furca ]. 1. (agr., tecn.) [attrezzo formato da un manico di legno che termina con una forcella di ferro: ammucchiare la paglia con la f. ] ▶◀ forcone, [con due rebbi] bidente, [con tre rebbi, uno più lungo e due corti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125insellatura — s.f. [der. di insellare ]. 1. [incavatura simile a quella d una sella] ▶◀ ‖ avvallamento, concavità, curvatura, inarcatura, incavo, infossamento. 2. (geogr.) [depressione nella cresta di un monte] ▶◀ giogo, passo, sella, valico …

    Enciclopedia Italiana

  • 126libertà — (ant. libertate o libertade) s.f. [dal lat. libertas atis ]. 1. a. [l essere libero nell agire e nello scegliere] ▶◀ autonomia, (libero) arbitrio. ◀▶ determinismo, (ant.) servo arbitrio. b. [lo stato di chi è libero: godere la l. ; privare uno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127oppressione — /op:re s:jone/ s.f. [dal lat. oppressio onis, der. di opprimĕre opprimere , part. pass. oppressus ]. 1. a. [il fatto di opprimere, spec. in senso politico e sociale: l o. dei deboli, degli indifesi ] ▶◀ (non com.) conculcazione, costrizione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128schiavitú — s.f. [der. di schiavo, sul modello di servitù ]. 1. [condizione di chi è schiavo: la s. dei popoli africani ] ▶◀ (lett.) cattività, (lett.) servaggio, servitù. ◀▶ affrancamento, emancipazione, libertà, riscatto. ● Espressioni: ridurre in… …

    Enciclopedia Italiana