gioco della corda

  • 1gioco — s. m. 1. divertimento, passatempo, diporto, sollazzo, spasso, svago, ricreazione 2. (di oggetto) balocco, giocattolo, trastullo 3. (di carte, di calcio, ecc.) gara, competizione □ partita □ (nel tennis) game (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2corda — còr·da s.f. 1a. FO fascio di fili attorcigliati con cui si lega, solleva o traina qcs.: corda vegetale, corda metallica, corda resistente, allentare la corda, tirare una corda 1b. TS sport nell alpinismo, fune molto resistente con cui ci si… …

    Dizionario italiano

  • 3rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… …

    Dizionario italiano

  • 4tirare — ti·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1. imprimere a qcs. o a qcn. un movimento per tenderlo, avvicinarlo a sé, trascinarlo nella propria direzione: tirare una corda, un carro, un veicolo; tirare qcn. per il vestito, per un braccio; anche ass.: al …

    Dizionario italiano

  • 5scala — {{hw}}{{scala}}{{/hw}}s. f. 1 In un edificio, elemento architettonico costituito da una o più serie di scalini, dette rampe, intervallate da pianerottoli, che serve a superare dislivelli, posando il piede su elementi piani detti pedate: scala di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6tiro — 1tì·ro s.m. 1. FO traino di un veicolo mediante animali: cavalli da tiro | estens., il veicolo trainato e gli animali stessi che trainano: un tiro di buoi; un tiro a quattro, a sei Sinonimi: traino. 2. TS sport → tiro di corda 3. FO il tirare con …

    Dizionario italiano

  • 7Sciascia — Statue Leonardo Sciascias in Racalmuto. Leonardo Sciascia (* 8. Januar 1921 in Racalmuto (Provinz Agrigent) auf Sizilien; † 20. November 1989 in Palermo) war ein italienischer Schriftsteller …

    Deutsch Wikipedia

  • 8Leonardo Sciascia — Statue Leonardo Sciascias in Racalmuto. Leonardo Sciascia (* 8. Januar 1921 in Racalmuto (Provinz Agrigent) auf Sizilien; † 20. November 1989 in Palermo) war ein italienischer Schriftsteller …

    Deutsch Wikipedia

  • 9Sylvano Bussotti — (Florencia, 1 de octubre de 1931) es un artista italiano, especialmente conocido como compositor, aunque ha cultivado otras ramas del arte como la pintura, la poesía, la novela, la dirección teatral y cinematográfica, el canto o la escenografía.… …

    Wikipedia Español

  • 10avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano