giòstro

  • 1giostrare — gio·strà·re v.intr. e tr. (io giòstro) CO TS stor. 1. v.intr. (avere) partecipare a una giostra | BU estens., combattere, duellare 2. v.intr. (avere) BU andare in giro inutilmente, girare a vuoto 3. v.tr. CO fig., gestire, indirizzare a proprio… …

    Dizionario italiano

  • 2giostrarsela — gio·stràr·se·la v.procompl. (io me la giòstro) CO cavarsela in ogni situazione volgendola a proprio favore: quello è uno che se la sa giostrare bene …

    Dizionario italiano

  • 3giostrarsi — gio·stràr·si v.pronom.intr. (io mi giòstro) CO destreggiarsi abilmente nelle difficoltà: giostrarsi abilmente in un caso difficile …

    Dizionario italiano

  • 4giostrare — {{hw}}{{giostrare}}{{/hw}}v. intr.  (io giostro ; aus. avere ) 1 Prendere parte a una giostra. 2 (fig.) Destreggiarsi in situazioni difficili: giostrare tra i creditori …

    Enciclopedia di italiano

  • 5giostrare — [dal fr. ant. joster, provenz. jostar, lat. pop. iuxtare, der. di iuxta presso ] (io giòstro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. (stor.) [prendere parte a una giostra] ▶◀ torneare, [fra due cavalieri] duellare. ‖ armeggiare, battersi,… …

    Enciclopedia Italiana