ghiacciare

  • 31disgelare — /diz dʒe lare/ [der. di gelare, col pref. dis 1] (io disgèlo, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [sciogliere dal gelo: il sole disgela la campagna ] ▶◀ (fam.) sgelare, sghiacciare, [di cibi] scongelare. ◀▶ gelare, ghiacciare, [di cibi] congelare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32ghiacciata — s.f. [part. pass. femm. di ghiacciare ], non com. (gastron.) [bibita di sciroppo e ghiaccio tritato: una g. al tamarindo ] ▶◀ granatina, granita, (region.) grattachecca …

    Enciclopedia Italiana

  • 33ghiacciato — (tosc. diacciato) agg. [part. pass. di ghiacciare ]. 1. [divenuto ghiaccio: fiume, mare g. ] ▶◀ congelato, gelato. 2. (estens.) [diventato quasi di ghiaccio per il gran freddo: avere le mani g. ] ▶◀ assiderato, congelato, di ghiaccio, gelato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34ghiaccio — ghiaccio1 / gjatʃ:o/ (tosc. diaccio) agg. [part. pass. di ghiacciare, senza suff.] (pl. f. ce ), non com. [diventato quasi di ghiaccio per il gran freddo: avere i piedi g. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ghiacciato (2)].   ghiaccio2 (tosc. diaccio) s.m. [da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35glacé — /gla se/ agg. fr. [part. pass. di glacer ghiacciare ] (pl. invar. o glacés ). (gastron.) [ricoperto di glassa: marrons glacés ] ▶◀ glassato. ‖ candito, caramellato …

    Enciclopedia Italiana

  • 36glassare — v. tr. [adattam. del fr. glacer, propr. ghiacciare ]. (gastron.) [ricoprire di uno strato di glassa] ▶◀ ‖ candire, caramellare …

    Enciclopedia Italiana

  • 37intirizzire — /intiri dz:ire/ [prob. der. di intero, alterato per onomatopea, col pref. in 1] (io intirizzisco, tu intirizzisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere rigido e insensibile, detto dell azione del freddo sulle membra] ▶◀ gelare, ghiacciare. ↑ assiderare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38irrigidire — [der. di rigido, col pref. in 1] (io irrigidisco, tu irrigidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere contratto: i. le gambe ] ▶◀ contrarre, tendere, tirare. ◀▶ distendere, rilassare. 2. a. [rendere contratto a causa del freddo] ▶◀ congelare, intirizzire …

    Enciclopedia Italiana

  • 39raffreddare — [der. di un ant. affreddare raffreddare , col pref. r(i ) ] (io raffréddo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere freddo o più freddo: r. l acqua, la minestra ] ▶◀ (ant.) affreddare, freddare, stiepidire. ↑ congelare, gelare, ghiacciare. ↓ intiepidire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40riscaldare — [der. di scaldare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo caldo qualcosa che si è raffreddato: r. la minestra ] ▶◀ scaldare. ↑ bollire. ↓ intiepidire, rintiepidire, stiepidire. ◀▶ freddare, raffreddare. ↑ congelare, gelare, ghiacciare …

    Enciclopedia Italiana