ghiacciare

  • 11raggelare — [der. di aggelare, col pref. r(i ) ] (io raggèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere freddo come il ghiaccio, anche fig.] ▶◀ (non com.) aggelare, congelare, gelare, ghiacciare, [spec. fig.] agghiacciare, [per lo spavento] atterrire, [per lo spavento]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12glacer — (gla sé. Le c prend une cédille devant a et o : je glaçais, nous glaçons) v. a. 1°   Changer en glace les liquides. Le grand froid glace le vin même. •   Le fleuve était pris, il portait : le cours des glaçons que jusque là il charriait, s était… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 13aggelare — ag·ge·là·re v.tr. e intr. (io aggèlo) OB LE 1. v.tr., rendere gelato, gelare Sinonimi: ghiacciare, raggelare. Contrari: riscaldare, scaldare. 2. v.intr. (essere) diventare gelato, gelarsi Contrari: riscaldarsi, scaldarsi. {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 14congelare — con·ge·là·re v.tr. e intr. (io congèlo) AD 1. v.tr., rendere solido un liquido o un gas mediante l abbassamento della temperatura: congelare l acqua | sottoporre sostanze alimentari a un forte raffreddamento per conservarli più a lungo: congelare …

    Dizionario italiano

  • 15diacciare — diac·cià·re v.intr. e tr. RE tosc. var. → ghiacciare …

    Dizionario italiano

  • 16dighiacciare — di·ghiac·cià·re v.intr. (essere) OB sgelare | v.pronom.intr., sciogliersi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1685. ETIMO: der. di ghiacciare con 1di …

    Dizionario italiano

  • 17gelarsi — ge·làr·si v.pronom.intr. (io mi gèlo) CO 1. diventare ghiaccio, gelare: il lago si è gelato | estens., coprirsi di ghiaccio, congelare: l erba si è gelata Sinonimi: gelare, ghiacciare | congelare, congelarsi. Contrari: disgelarsi, liquefarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 18ghiacciato — ghiac·cià·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → ghiacciare, ghiacciarsi 2. agg. CO molto freddo: una bibita ghiacciata, avere le mani ghiacciate Sinonimi: gelato, gelido, 2ghiaccio. Contrari: bollente, caldo. {{line}} {{/line}} VARIANTI: diacciato …

    Dizionario italiano

  • 19ghiacciatura — ghiac·cia·tù·ra s.f. 1. CO il ghiacciare, il ghiacciarsi e il loro risultato 2. TS orefic. difetto di una pietra preziosa costituito dalla presenza di segni bianchi simili a incrinature {{line}} {{/line}} VARIANTI: diacciatura. DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 20ghiaccio — 1ghiàc·cio s.m. 1. FO acqua che ha assunto lo stato solido quando la temperatura, alla pressione di un atmosfera, si trova a 0 °C o al di sotto: cubetto di ghiaccio, lastra, crosta di ghiaccio 2. TS orefic. → 1ghiacciolo {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano