ghiacciaio di circo

  • 1ghiacciaio — ghiac·cià·io s.m. CO accumulo naturale di ghiaccio, tipico delle regioni montane e polari, situato in parte sopra e in parte sotto il limite delle nevi perenni, originato dall accumulo di neve che si trasforma prima in neve granulosa e… …

    Dizionario italiano

  • 2ghiacciaio — s. m. ammasso di ghiaccio CFR. nevaio, iceberg (ingl.), ice field (ingl.). NOMENCLATURA ghiacciaio ● tipi di ghiacciaio: composto, di tipo norvegese, di tipo alpino, inlandsis, pedemontano, continentale, di circo, di vallone, di canalone, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3Glaciar de Freney — País …

    Wikipedia Español

  • 4Glaciar des Grandes Murailles — Glaciar des Grandes Murailles …

    Wikipedia Español

  • 5Glaciar Calderone — Glaciar Calderone …

    Wikipedia Español

  • 6vedretta — ve·drét·ta s.f. TS geogr. ghiacciaio minore situato all interno della conca di un circo glaciale o costituito da un falda ghiacciata che ricopre un pendio {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: forse dal lat. *vitrĭctu(m) luogo pieno di ghiaccio …

    Dizionario italiano

  • 7montagna — s. f. 1. monte, massiccio, rilievo □ catena di monti, giogaia, sierra CONTR. pianura, piana, piano 2. zona montuosa, regione montuosa, paese montuoso 3. (fig., di cose) ammasso, massa, mucchio, caterva CONTR. esiguità, scarsezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione