ghiàccio

  • 61frappè — frap·pè agg.inv., s.m.inv. CO 1. agg.inv., di bibita o bevanda frullata con ghiaccio tritato: latte frappè 2. s.m.inv., bevanda frullata a base di latte zuccherato e ghiaccio con aggiunta di frutta, caffè, cioccolato, ecc.: frappè alla fragola,… …

    Dizionario italiano

  • 62glaciale — gla·cià·le agg., s.m. 1a. agg. CO TS geol. di ghiaccio, coperto di ghiaccio: formazioni glaciali, zone, regioni glaciali | relativo ai ghiacciai: avanzamento glaciale, rilievo di origine glaciale; deposito glaciale, materiale trasportato e… …

    Dizionario italiano

  • 63lama — 1là·ma s.f. AU 1. la parte metallica tagliente di un arma bianca, di uno strumento per tagliare e sim.: la lama della sciabola, del pugnale, del coltello, della sega; le lame delle forbici; il filo, il taglio, la costa della lama; affilare,… …

    Dizionario italiano

  • 64piolet-traction — pio·let trac·tion s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS sport in alpinismo, tecnica di arrampicata su ghiaccio ripido e spec. sulle cascate di ghiaccio, basata sull uso di particolari ramponi e di due corte piccozze che vengono conficcate… …

    Dizionario italiano

  • 65pattino (1) — {{hw}}{{pattino (1)}{{/hw}}s. m. 1 Ciascuno dei due attrezzi che si applicano alle scarpe di chi pratica lo sport del pattinaggio | Pattino da ghiaccio, costituito da una lama d acciaio durissimo leggermente incurvata | Pattino a rotelle,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66scala — {{hw}}{{scala}}{{/hw}}s. f. 1 In un edificio, elemento architettonico costituito da una o più serie di scalini, dette rampe, intervallate da pianerottoli, che serve a superare dislivelli, posando il piede su elementi piani detti pedate: scala di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67glaciale — agg. [lat. glacialis, der. di glācies ghiaccio ]. 1. [fatto di ghiaccio, o ricoperto di ghiaccio: regioni g. ] ▶◀ ‖ antartico, artico, polare. 2. (fig.) [assolutamente privo di calore umano, di cordialità e sim.: una persona, un accoglienza g. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68sghiacciare — [der. di ghiaccio1, col pref. s (nel sign. 4)] (io sghiàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [liberare dal ghiaccio] ▶◀ e ◀▶ [➨ sgelare v. tr. (1. a)]. 2. [riportare a temperatura ambiente ciò che era stato congelato] ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 69ghiacciare — A v. intr. e ghiaccia/rsi intr. pron. divenire ghiaccio, congelarsi, gelarsi, agghiacciarsi □ infreddolirsi, intirizzirsi, raffreddarsi, assiderarsi CONTR. riscaldarsi, infocarsi, infiammarsi □ squagliarsi, fondersi, disgelarsi, sciogliersi B v.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 70ghiacciolo — s. m. 1. verghetta di ghiaccio, candelotto (dial.), cannello di ghiaccio 2. sorbetto di ghiaccio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione